Un’intensa fragranza di mediterraneità che trasuda dall’intimo con spontaneità, generosità e trasporto emotivo. “Musaico” è la nuova fatica discografica autografata da Raffaele Genovese Trio, sobria formazione costituita da Raffaele Genovese (pianoforte e tastiere), Carmelo Venuto (contrabbasso) ed Emanuele Primavera (batteria), in cui spicca la presenza, come ospite, del talentuoso Ben Van Gelder (sax alto). La tracklist si compone di dieci brani originali frutto dell’ingegno compositivo del leader, eccezion fatta per Gentle piece (Kenny Wheeler). Il caracollante e carezzevole andamento ternario di Albert Camus è colmo di fascinazione. Il sermone improvvisativo di Venuto è pregno di cantabilità e imperlato da un nobile lirismo. Genovese cesella un eloquio fatato, ponderato e declinato con profonda saggezza, in cui snocciola le note come se fossero pietre preziose incastonate nel marmo. Settembre è un brano avvolto in un climax evocativo. Qui l’incedere di Van Gelder emana calore, ingemmato da un suono magnetico, estasiante. Il mood arabeggiante di Ibn Hamdis è ipnotico. La loquela del pianista è enigmatica, sostenuta dal costrutto ritmico esotico e policromo tessuto da Primavera. “Musaico” è sinonimo di purezza comunicativa, una sorta di peregrinazione spirituale che infonde imperturbabilità mentale.
Genere: Contemporary Jazz
Musicisti:
Raffaele Genovese, piano and keyboards
Carmelo Venuto, double bass
Emanuele Primavera, drums feat. Ben Van Gelder, alto sax
Brani:
01. Slow down
02. Gentle piece
03. Albert Camus
04. Bright insight
05. Intro (to Settembre)
06. Settembre
07. Ibn Hamdis
08. For this time
09. Via D’Amelio
10. Pentapolis
Un disco che segna la maturità del cantautore pugliese capace di fondere it-pop, musica elettronica e sfumature jazz. Leonardo Lamacchia riesce a raccontare, in otto brani, la complessità...
È un disco importante anche e soprattutto dal punto di vista sociale ed ecco che arriva puntuale il patrocinio di Amnesty International Italia. Sono...
Gaeta Jazz Festival è orami un appuntamento consolidato nel panorama nazionale, dedicato al jazz contemporaneo e alle sue molteplici evoluzioni: dal nu soul al...
L’ORCHESTRA SINFONICA DEI QUARTIERI SPAGNOLI E IL CORO DELLA PIETRASANTA INSIEME PER I CARMINA BURANA
Complesso monumentale Sant’Anna dei Lombardi – Napoli 20 giugno 2025
Il...