A due anni dal precedente Radici, che aveva scosso la critica per l’inedito connubio di rap e blues, arriva Da Sud, il nuovo capitolo discografico di Kento & The Voodoo Brothers. Se con il primo album Radici era stata tracciata una svolta netta nell’interpretazione delle sonorità Hip-Hop che da un decennio hanno caratterizzato la produzione di Kento, con questo secondo lavoro arriva la conferma che la rotta è sempre verso il blues suonato, con incursioni di scratch, chitarre distorte e beat ancora più moderni e decisi. Le rime e il flow non mancano, e stavolta mirano al confronto aperto con il cantautorato italiano più classico e la slam poetry. Momenti caratterizzati da ritmiche serrate e contemporanee si alternano a momenti più intimistici e riflessioni su soggetti sociali, in un filo teso tra The Roots e i Rage Against The Machine. Il nuovo album, che è stato prodotto dall’Associazione Antimafia daSud e distribuito da Goodfellas, arriva a poche settimane dalla partecipazione di Kento alla serata finale del Premio Tenco 2016, unico rapper presente. Kento, mc in controtendenza con il mercato discografico, mantiene vivo quello che era lo spirito originario del rap delle posse e racchiude nelle sue rime quello spirito di protesta e denuncia sociale, molto vicino al cantautorato italiano degli Anni ’70, tanto da essere stato definito dalla critica come “un Guccini con il flow”. La produzione artistica è affidata a e Federico “JolkiPalki” Camici (basso), mentre il resto della band è composto da David “Shiny D” Assuntino (pianoforte, synth, piano elettrico, organo, voce), Alessio Magliocchetti Lombi (chitarre), Filippo Schininà (batteria e percussioni). Variegate le collaborazioni: dal mondo Hip-Hop arrivano gli mc Murubutu, Solucè e Dj Fuzzten; dal reggae Masta P, dal cantautorato Sergio De Felice e Carmine Torchia, mentre dalla serie tv Gomorra arriva l’attore Gianni Spezzano. Il cd Da Sud esce in concomitanza con il libro Resistenza Rap, pubblicato da Round Robin e prima esperienza letteraria firmata dallo stesso Kento.
NEWS
LEO è l’album di debutto di Leonardo Lamacchia
Un disco che segna la maturità del cantautore pugliese capace di fondere it-pop, musica elettronica e sfumature jazz. Leonardo Lamacchia riesce a raccontare, in otto brani, la complessità...
INTERVISTE
CURÙ | Una voce corale di donne e di vite in battaglia
È un disco importante anche e soprattutto dal punto di vista sociale ed ecco che arriva puntuale il patrocinio di Amnesty International Italia. Sono...
I PODCAST DI radio/altrisuoni
RECENSIONI
PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII: passaporto per l’eternità
Metti che ti perdi il passaporto e poi, in una situazione a dir poco epifanica, ne consegni uno ai Pink Floyd valido per...
SPECIALI
PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII: passaporto per l’eternità
Metti che ti perdi il passaporto e poi, in una situazione a dir poco epifanica, ne consegni uno ai Pink Floyd valido per...
LIVE REPORT
MASSIVE ATTACK | Figli del Vesuvio tra liturgia, denuncia e appartenenza
Napoli ha sempre avuto un talento particolare nel riconoscere ciò che è autentico, nel vibrare di fronte a ciò che scava sotto la superficie....
AGENDA
GAETA JAZZ FESTIVAL dall’11 luglio con ADI OASIS, KASSA OVERALL, MARCO CASTELLO, POPULOUS
Gaeta Jazz Festival è orami un appuntamento consolidato nel panorama nazionale, dedicato al jazz contemporaneo e alle sue molteplici evoluzioni: dal nu soul al...
L’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli e il Coro della Società Polifonica Pietrasanta insieme per...
L’ORCHESTRA SINFONICA DEI QUARTIERI SPAGNOLI E IL CORO DELLA PIETRASANTA INSIEME PER I CARMINA BURANA
Complesso monumentale Sant’Anna dei Lombardi – Napoli 20 giugno 2025
Il...
“Notes Around SMG”, il festival diretto dal pianista Antonio Faraò, a Lainate (Milano) dal...
A Villa Litta, a Lainate (provincia di Milano), la prima edizione del festival “Notes Around SMG” diretto dal pianista Antonio Faraò
Dal 25 al 28...