Un’ode alla melodia, un inno alla sensibilità comunicativa, alla ricchezza interiore, alla purezza d’animo, alla grazia interpretativa. “Time of silence” è la nuova opera discografica firmata dal talentuoso pianista, trombettista e flicornista Dino Rubino (in questo disco al piano, eccezion fatta per Settembre, brano che lo vede impegnato al flicorno), coadiuvato da tre stelle del jazz nazionale come Emanuele Cisi (sax tenore), Paolino Dalla Porta (contrabbasso) ed Enzo Zirilli (batteria). Dieci i brani originali contenuti nel CD, tutti frutto dell’ispirata vena compositiva di Rubino. Il mood di Maybe Today è distensivo, rasserenante. L’eloquio di Dino Rubino è riscaldante, pregno di intercalari bluesy. Cisi dà vita a un discorso improvvisativo maliardo, timbricamente policromo, di grande impatto, sostenuto dal chirurgico ed efficace costrutto ritmico architettato dalla coppia Dalla Porta-Zirilli. In Just Blue il climax è crepuscolare, struggente. Qui Paolino Dalla Porta partorisce un solo denso di tenera cantabilità, abbacinante lirismo e soave senso melodico. Il tema di So Far so Close è dall’alto contenuto emozionale, colmo di pathos. Dino Rubino si esprime con sobrietà, naturalezza, ponderando ogni singola nota con acume e saviezza. L’elocuzione di Emanuele Cisi è giottesca, adornata da una classe cristallina e da un suono caldo, apollineo, vellutato, fortemente pervasivo. “Time of silence” è un manifesto intimistico, una fotografia introspettiva, un racconto profondo, una genuina e generosa traduzione in note della propria umanità, una carezza sul cuore, che profuma di benevolenza, poeticità e amore.
Genere: Contemporary Jazz
Musicisti:
Emanuele Cisi, tenor sax
Dino Rubino, piano, flugelhorn on Settembre Paolino Dalla Porta, double bass Enzo Zirilli, drums
Tracklist:
01. Maybe Today
02. Claire
03. Just Blue
04. So Far so Close
05. Karol
06. Owl in the Moon
07. The tree of Life
08. Willow Weep
09. Loving You
10. Settembre
L’idea di coniugare la musica classica col jazz non è nuovissima ma ogni nuovo progetto, come questo Puccini My Love del Duo B.I.T., suscita sempre curiosità ed incontra apprezzamenti favorevoli.
Festeggia 20 anni la rassegna Jazz sotto le stelle Pietrelcina Festival, confermandosi tra le più attese della stagione estiva in Campania.
Il tema portante della...
FRANCESCO DE GREGORI
RIMMEL 2025
Si aggiunge una data speciale alle celebrazioni del 50° anniversario dell’uscita dell’album
IL 15 SETTEMBRE IN PIAZZA CARLO DI BORBONE ALLA REGGIA...
Al via il bando della 21ª edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa
Il contest italiano dedicato alle cantautrici – Iscrizioni gratuite entro...
Omaggio a Joni Mitchell: la Monday Orchestra e Simona Severini al Blue Note di Milano
Mercoledì 22 gennaio 2025
Ore 20:30
Blue Note Milano
️Biglietti: 27-32 euro (prevendita...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia informato.Ok