VALENTINA GRAMAZIO feat. GIOVANNI MAZZARINO Per Inciso Jazzy Records 2015
Uno spiccato senso melodico dal sapore tricolore saggiamente amalgamato con il fascino ritmico e comunicativo del latin jazz brasiliano unitamente al brio tipico dello swing danno vita a “Per Inciso”, la nuova avventura discografica a cura della cantante jazz Valentina Gramazio. L’autrice del progetto si affida a un ricco parterre formato da Giovanni Mazzarino (pianoforte), Riccardo Fioravanti (basso e contrabbasso), Stefano Bagnoli (batteria), Stjepko Gut (tromba e flicorno), Humberto Amésquita (trombone), Gaetano Valli (chitarra) e Giuseppe Bellanca (cori e voce). Sei dei nove brani contenuti nel cd sono composizioni originali siglate dalla Gramazio, mentre Vita di ieri (Gramazio, Notaro, Estupinan), Gli uomini (Gramazio, Notaro) e Piazza (Mazzarino, Gramazio) completano la tracklist. Il volteggiante e leggiadro andamento ternario di Vivendo sortisce un effetto rasserenante. Qui Fioravanti snocciola un eloquio improvvisativo raffinatamente cantabile e godibile. In Per inciso, quinta traccia del disco, trasuda la spassosa vena ironica della cantante, che interpreta il brano con sobrietà espressiva. Il fraseggio gioioso e cadenzato di Gut mette l’argento vivo addosso. La composizione mid-tempo Cappuccetto Rosso esalta le qualità vocali di Bellanca, che sviscera uno sgargiante scat singing adornato da alcune inflessioni bluesy. Da ascoltare durante una lunga pausa relax.
Genere: Modern Jazz
Musicisti:
Valentina Gramazio, voice
Giovanni Mazzarino, piano
Riccardo Fioravanti, bass and double bass
Stefano Bagnoli, drums
Stjepko Gut, trumpet and flugelhorn
Humberto Amésquita, trombone
Gaetano Valli, guitar
Giuseppe Bellanca, back vocals and voice
Brani:
01. Vita di ieri
02. Buonanotte amore mio
03. Gli uomini
04. Vivendo
05. Per inciso
06. Bossaluna
07. Sei tu l’amore
08. Cappuccetto Rosso
09. Piazza
Dall’inatteso, fortunato e fruttuoso incontro di due anime artistiche profondamente sensibili come quella del trombettista e flicornista Andrea Sabatino e del chitarrista Fabio Zeppetella,...
Avrebbe compiuto 90 anni il cantante – autore che ha rinnovato il modo di cantare l’amore, la passione e l’ironia nell’epoca giusta e nel giusto contesto, coniugando il jazz con la canzone melodica.
Dal 20 marzo e fino al 6 luglio 2025, sarà aperta al pubblico tutti i giorni, escluso il mercoledì, presso il Palazzo Reale di Napoli, a Piazza del Plebiscito, la mostra Pino Daniele. Spiritual 10/70 in occasione della ricorrenza del suo 70esimo compleanno ed a 10 anni dalla sua tragica scomparsa.
Giunto alla sua 15ª edizione, torna il Salerno Jazz & Pop Festival, appuntamento ormai fisso della primavera salernitana, organizzato dal Conservatorio “Giuseppe Martucci”. L’edizione...