ALESSANDRO CAMPOBASSO Unconditioned Four Records 2015
Creare un continuum musicale con la tradizione attraverso l’avanscoperta di nuove galassie sonore, ritmiche e stilistiche. Questo è l’ammirevole e ardimentoso intento di Alessandro Campobasso, batterista, compositore e autore di un nuovo progetto discografico intitolato “Unconditioned”. Fabrizio Savino (chitarra), Nicola Pannarale (pianoforte) e Michele Maggi (contrabbasso) lo affiancano in questa avvincente avventura. Il cd comprende sei brani, di cui quattro autografati dal leader, uno cofirmato con Savino e uno standard (It Never Entered My Mind) siglato dal tandem Rodgers–Hart. In Get Out Of Here (Campobasso) aleggia un alone di mistero che tiene l’ascoltatore con il fiato sospeso. Il sermone improvvisativo del chitarrista è ipnotico, decorato da peculiari finezze armoniche di notevole interesse. Pannarale si esprime con un playing percussivo ed erudito, imperlato da inebrianti incursioni di fraseggio outside. La propulsione ritmica di Alessandro Campobasso è altamente contagiosa, incisiva ed energica. Now I Know (Maybe) (Campobasso-Savino) è una composizione particolarmente suggestiva che aumenta vertiginosamente la tensione emozionale, in cui il pianismo è etereo e fortemente evocativo. Changes (Campobasso) è un brano concepito su una sequenza di voicings fascinosa e cerebrale. Il pianista sviscera un eloquio solistico torrenziale, incardinato su svariati intrecci armonici di ottima fattura. L’incedere chitarristico è zeppo di brillanti idee melodiche e armoniche mai prosaiche. “Unconditioned” è un viaggio immersivo che coinvolge all’istante, in cui il livello della tensione emotiva è sempre alto, dalla prima alla sesta traccia.
Dall’inatteso, fortunato e fruttuoso incontro di due anime artistiche profondamente sensibili come quella del trombettista e flicornista Andrea Sabatino e del chitarrista Fabio Zeppetella,...
Avrebbe compiuto 90 anni il cantante – autore che ha rinnovato il modo di cantare l’amore, la passione e l’ironia nell’epoca giusta e nel giusto contesto, coniugando il jazz con la canzone melodica.
Dal 20 marzo e fino al 6 luglio 2025, sarà aperta al pubblico tutti i giorni, escluso il mercoledì, presso il Palazzo Reale di Napoli, a Piazza del Plebiscito, la mostra Pino Daniele. Spiritual 10/70 in occasione della ricorrenza del suo 70esimo compleanno ed a 10 anni dalla sua tragica scomparsa.
Giunto alla sua 15ª edizione, torna il Salerno Jazz & Pop Festival, appuntamento ormai fisso della primavera salernitana, organizzato dal Conservatorio “Giuseppe Martucci”. L’edizione...