TOMMASO STARACE with MICHELE DI TORO From a distant past Universal Music 2016
Una conversazione serafica, confidenziale, a tratti tumultuosa, che narra e descrive profondamente gli stati d’animo di Tommaso Starace, fine sassofonista jazz e compositore, e di Michele Di Toro, energico pianista e compositore. I due jazzisti confezionano brillantemente “From a distant past”, un nuovo capitolo discografico incardinato sull’ardente desiderio dei due protagonisti di voler comunicare il loro messaggio artistico con straripante e toccante forza espressiva. Il cd contiene nove brani autografati da entrambi, ad esclusione di Children’s Song No. 6 (Chick Corea) e Dexter’s Tune (Randy Newman). Da Perseus and Andromeda (Starace) trasuda la torrenziale mediterraneità che alberga in Starace e Di Toro. L’incedere sassofonistico è altamente vibrante e sinuoso, imperlato da alcune repentine e improvvise accelerazioni cromatiche. Il playing del pianista è marcatamente percussivo e minuziosamente cadenzato, sostenuto da un’eccellente padronanza tecnica. Il pathos che sgorga da A Trust Betrayed (Starace) è struggentemente etereo. Qui Di Toro gioca sapientemente con la dinamica, cesellando un eloquio ornato da un tocco fatato e incisivo al contempo. Starace tesse un sermone improvvisativo debordante di lirismo cristallino e intensità emotiva. La favola continua (Di Toro) è una composizione crepuscolare, dal mood onirico, madida di apollinee fascinazioni. Michele Di Toro si esprime attraverso un suggestivo senso narrativo, scandendo e scolpendo ogni singola nota con gusto e lodevole acume. Romantica melodiosità e melanconica cantabilità dal forte sapore europeo rappresentano il punto focale di “From a distant past”, un album che penetra dolcemente nell’anima.
Genere: Contemporary Jazz
Musicisti:
Tommaso Starace, alto & soprano saxophones
Michele Di Toro, piano
Brani:
01. Where the Mountain Meets the Moon
02. Perseus and Andromeda
03. A Trust Betrayed
04. Children’s Song No. 6
05. Jump for Joy
06. Soundtrack
07. Dexter’s Tune
08. The Court Jester
09. La favola continua
Dopo i singoli “Aria” e “Non sei”, gli Hotel Monroe aggiungono un nuovo tassello al secondo album in studio, attualmente in lavorazione. E' disponibile...
"La faccia delle persone" è l’opera prima del cantautore Maurizio Costanzo. La copertina è costruita con un insieme di immagini che illustrano le molteplici...
Avrebbe compiuto 90 anni il cantante – autore che ha rinnovato il modo di cantare l’amore, la passione e l’ironia nell’epoca giusta e nel giusto contesto, coniugando il jazz con la canzone melodica.
Dal 20 marzo e fino al 6 luglio 2025, sarà aperta al pubblico tutti i giorni, escluso il mercoledì, presso il Palazzo Reale di Napoli, a Piazza del Plebiscito, la mostra Pino Daniele. Spiritual 10/70 in occasione della ricorrenza del suo 70esimo compleanno ed a 10 anni dalla sua tragica scomparsa.
L’ORCHESTRA SINFONICA DEI QUARTIERI SPAGNOLI E IL CORO DELLA PIETRASANTA INSIEME PER I CARMINA BURANA
Complesso monumentale Sant’Anna dei Lombardi – Napoli 20 giugno 2025
Il...