Un’erudita commistione fra raffinatezza espressiva, inventiva armonica e intrecci ritmici di ottima fattura. “Drops” è la nuova fatica discografica concepita dall’intraprendente chitarrista e compositore Marco Acquarelli (chitarra, tastiere in Avanguardia e Romantico Triste), che in questo progetto è brillantemente affiancato da Daniele Tittarelli (sax alto), Francesco Ponticelli (basso) e Fabio Sasso (batteria, elettronica in Avanguardia e Romantico Triste). La tracklist consta di otto brani originali scaturiti dalla fervida creatività compositiva di Acquarelli. Il mood dell’eponimo Drops è ammaliante. L’eloquio del chitarrista è inebriante, per nulla oleografico e architettato con gusto. Tittarelli dà vita a un’elocuzione serafica, rassicurante, in cui non mancano incisivi (e improvvisi) guizzi cromatici. L’incalzante riff di Super è immediatamente contagioso. Qui il sassofonista scandisce le frasi cadenzandole con un solido time, sostenuto dal comping sempre stimolante intessuto dall’accoppiata Ponticelli-Sasso. Acquarelli sviscera tutta la sua musicalità gestendo il fraseggio in modo impeccabile. La Gabbia cattura l’attenzione sin dalle primissime battute. Marco Acquarelli, sapientemente, non snocciola secchiate di note a velocità supersonica, bensì le pondera con minuziosità e intelligenza. “Drops” è un disco per cui, durante l’ascolto, non si sbadiglia mai per noia. Un album dove l’insipienza artistica è totalmente (e fortunatamente) assente.
Genere: Contemporary Jazz
Musicisti:
Daniele Tittarelli, alto sax
Marco Acquarelli, guitar, keyboards on Avanguardia and Romantico Triste Francesco Ponticelli, bass
Fabio Sasso, drums, electronics in Avanguardia and Romantico Triste
Brani:
01. Drops
02. P.P.P.
03. Super
04. Gerico
05. Avanguardia
06. Heading South
07. La Gabbia
08. Romantico Triste
Al via il bando della 21ª edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa
Il contest italiano dedicato alle cantautrici – Iscrizioni gratuite entro...
L’idea di coniugare la musica classica col jazz non è nuovissima ma ogni nuovo progetto, come questo Puccini My Love del Duo B.I.T., suscita sempre curiosità ed incontra apprezzamenti favorevoli.
Festeggia 20 anni la rassegna Jazz sotto le stelle Pietrelcina Festival, confermandosi tra le più attese della stagione estiva in Campania.
Il tema portante della...
Al via il bando della 21ª edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa
Il contest italiano dedicato alle cantautrici – Iscrizioni gratuite entro...
Omaggio a Joni Mitchell: la Monday Orchestra e Simona Severini al Blue Note di Milano
Mercoledì 22 gennaio 2025
Ore 20:30
Blue Note Milano
️Biglietti: 27-32 euro (prevendita...
Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 20:25, il Teatro Trianon Viviani di Napoli ospiterà Eugenio Bennato per la presentazione del suo nuovo album, "Musica...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia informato.Ok