LA MOVIDA DELL’ORIENTALe:eventiper riportare civilta’, musica e cultura
nella piazzetta di san giovanni maggiore a pignatelli DI NAPOLI
Concerti live
gratuiti che animeranno il centro storico da marzo fino a settembre: questa e’
la MOVIDA DELL’ORIENTALE, al via venerdi’ 15 marzo con il concerto di James
Senese. La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Napoli
e la collaborazione di Jesce Sole, e’ fortemente
voluta dai commercianti della zona dove sorge l’Istituto Orientale che hanno
costituito l’associazione “La movida dell’Orientale” per combattere il degrado
in cui verte Largo San Giovanni Maggiore a Pignatelli. Da mesi ormai, quello
che era il cuore della movida del centro storico e’ diventata terra di nessuno,
dove ragazzi in sella ai motorini spadroneggiano, parcheggiando tra le aiuole
e abbandonando bottiglie e ogni genere di rifiuto.
Dopo il recente fatto di
cronaca accaduto lo scorso 18 agosto, ovvero l’aggressione a Sabatino Iorio,
titolare della pizzeria all’angolo della piazza, colpito al femore da un
proiettile sparato da un giovane dopo
una lite,i commercianti della zona (Largo…
La Pizza; Porta Ventosa; Super Kebab; Bar Orientale; Ex Salumeria; Bar Universita’;
Pappa e pizza; Pepitos Bar; Santa Chiara Caffe’; Lady Partenope Tour), hanno unito le forze per dare nuova luce alla piazza. La
citta’ sta reagendo senza aspettare troppo l’aiuto delle istituzioni: questo e’
il segnale lanciato dai commercianti del centro storico, adottando una piazza
che diventera’ il simbolo del fare, senza restare a guardare, senza piangersi
addosso.
Grazie ad una manifestazione come LA MOVIDA DELL’ORIENTALE, largo
San Giovanni Maggiore a Pignatelli sara’ di nuovo attrattore di cultura,
musica, sano divertimento e civilta’. Un programma ricco che abbraccia diversi
generimusicali, dall’hip hop, alla
tammurriata, sempre all’insegna del neapolitan sound. La rassegna si apre con
il live di James Senese venerdi’ 15 marzo alle ore 22 e prosegue con concerti
gratuiti a cadenza settimanale fino a settembre.
Durante
tutti gli eventi ci sara’ una raccolta fondi per la ricostruzione di Citta’
della Scienza.
PROGRAMMA
15 marzo ore 22 James Senese e Napoli Centrale
21 marzo ore 22 Ciccio Merolla “Song ‘e Napule Tour” – special guest M’Barka Ben Taleb
30 marzo ore 22 presentazione ufficiale del lp “DjUncino real HipHop”
5 aprile ore 22 “La
lunga notte della tammorra” con la paranza di Peppino di Febbraio
L’idea di coniugare la musica classica col jazz non è nuovissima ma ogni nuovo progetto, come questo Puccini My Love del Duo B.I.T., suscita sempre curiosità ed incontra apprezzamenti favorevoli.
ATELIER MUSICALE - XXX Stagione
Sabato 25 gennaio 2025, ore 17:30
Camera del Lavoro, Auditorium G. Di Vittorio, corso di Porta Vittoria 43, Milano
Faraò-Bonisolo Duo
Antonio Faraò...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia informato.Ok