CHIARA PANCALDI What Is There To Say Challenge Records 2017
Una minuziosa rilettura, densa di grazia interpretativa e finezza esecutiva, di alcuni fascinosi standard jazz. “What Is There To Say” è la nuova realizzazione discografica a cura dell’elegante cantante Chiara Pancaldi, accompagnata in questo CD da due partner d’eccezione, dal valore inestimabile, come Kirk Lightsey (pianoforte) e Darryl Hall (contrabbasso), ai quali si aggiungono, in qualità di guest, due jazzisti di caratura internazionale: Jeremy Pelt (tromba in What Is There To Say, quarta traccia del disco) e Laurent Maur (armonica in A Timeless Place). In What Is There To Say (E.Y. Harburg – V. Duke), composizione assai intensa, Chiara Pancaldi espone il tema con leggiadria, curando sapientemente l’emissione, la dinamica e i suoni. Pelt cesella un eloquio lirico, cantabile, che emana calore, pregno di un apollineo senso melodico. Il mood spassoso di I Don’t Mind (D. Ellington) conquista all’istante. L’elocuzione di Hall è estremamente concisa, ma debordante di gusto e swing. Lightsey costruisce un solo godibile, intriso di sfumature bluesy. A Timeless Place (N. Winstone – M. L. Williams) spicca per un maliardo climax crepuscolare. Qui la cantante si esprime attraverso un timbro sussurrato, particolarmente toccante. L’improvvisazione di Maur è pensosa, magnetica. Kirk Lightsey intesse un pianismo suggestivo, fatato, molto evocativo. “What Is There To Say” è un album coinvolgente, permeato di placidità espressiva, dove in alcuni frangenti trasuda un pathos intimistico che arricchisce interiormente.
Genere: Modern Jazz
Musicisti:
Chiara Pancaldi, voice
Kirk Lightsey, piano
Darryl Hall, double bass
Special Guest: Jeremy Pelt, trumpet
Laurent Maur, harmonica
Brani:
Everything I Love
02. Black Is The Color Of My True Love’s Hair
03. Born To Be Blue
04. What Is There To Say
05. I Don’t Mind
06. A Timeless Place
07. Reverse The Charges
08. Medley (When You’Re Smiling – On The Sunny Side Of The Street)
09. Love Came
10. Since I Fell For You
Jessica Morlacchi: il ritorno sulle scene con il nuovo singolo "Ambaradam"
Jessica Morlacchi torna protagonista della scena musicale con il suo nuovo singolo "Ambaradam", in...
L’idea di coniugare la musica classica col jazz non è nuovissima ma ogni nuovo progetto, come questo Puccini My Love del Duo B.I.T., suscita sempre curiosità ed incontra apprezzamenti favorevoli.
ATELIER MUSICALE - XXX Stagione
Sabato 25 gennaio 2025, ore 17:30
Camera del Lavoro, Auditorium G. Di Vittorio, corso di Porta Vittoria 43, Milano
Faraò-Bonisolo Duo
Antonio Faraò...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia informato.Ok