Un onirico viaggio immersivo senza una meta prefissata, alla ricerca di luoghi chimerici e incontaminati dai quali trarre ispirazione per nutrire lo spirito, corroborare la propria ubertosità espressiva e infervorare una sana curiosità artistica. “Borderlands”, la nuova creazione discografica targata William Tatge + Last Call, evoca sensazioni di questo genere. William Tatge (pianoforte), Dan Kinzelman (sax tenore), Francesco Ponticelli (contrabbasso) e Stefano Tamborrino (batteria e percussioni) sono i quattro protagonisti di questa suggestiva opera intellettuale. Nel cd sono presenti otto composizioni originali, di cui cinque frutto della vivida creatività del pianista e tre che portano la firma del quartetto. Borderlands (Tatge), prima traccia del disco, è un brano in cui la tensione armonica, melodica e ritmica si taglia a fette. Tatge tesse una peculiare elocuzione, ornata da singolari pause che danno ampio respiro al suo fraseggio e da improvvise impennate cromatiche che fanno sussultare l’ascoltatore. Tamborrino disegna un tappeto ritmico cangiante e incalzante. Divagazioni free e asprezze armoniche pullulano in Marche Triomphale (Tatge, Kinzelman, Ponticelli e Tamborrino). Il pianismo altamente cerebrale ed erudito di Tatge è brillantemente sostenuto dal drumming policromo e contagioso di Stefano Tamborrino. In Ergo (Tatge), composizione zeppa di intrecci armonici tensivi e particolarmente fascinosi, Dan Kinzelman sviscera un playing profondamente enigmatico e raffinato. “Borderlands” è un album da tenere in alta considerazione, incardinato su una minuziosa ricerca di svariate forme espressive inebrianti e innovative, che proiettano la mente verso nuovi orizzonti.
Genere: Contemporary Jazz / Avant Jazz / Impro
Musicisti:
William Tatge, piano
Dan Kinzelman, tenor saxophone
Francesco Ponticelli, double bass
Stefano Tamborrino, drums and percussion
Brani:
01. Borderlands
02. Synopsis
03. Arrival
04. One Revolution
05. Marche Triomphale
06. Ergo
07. In Balance
08. Lux
“Hallucinations” è un inno rock rilassato e nostalgico dei nativi di Los Angeles Reverie Love e Love Ghost.
Mescolando le vibrazioni baciate dal sole di...
L’idea di coniugare la musica classica col jazz non è nuovissima ma ogni nuovo progetto, come questo Puccini My Love del Duo B.I.T., suscita sempre curiosità ed incontra apprezzamenti favorevoli.
Festeggia 20 anni la rassegna Jazz sotto le stelle Pietrelcina Festival, confermandosi tra le più attese della stagione estiva in Campania.
Il tema portante della...
ATELIER MUSICALE - XXX Stagione
Sabato 25 gennaio 2025, ore 17:30
Camera del Lavoro, Auditorium G. Di Vittorio, corso di Porta Vittoria 43, Milano
Faraò-Bonisolo Duo
Antonio Faraò...
NAPOLI, 26 MARZO 2025 PALAPARTENOPE
Brunori SAS live a Napoli!
Dopo una lunga assenza dai palchi, Dario Brunori torna per emozionare il pubblico con il suo...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia informato.Ok