THREE REEDS QUINTET Across Two Centuries To Be Jazz 2016
Solarità comunicativa e ricercatezza espressiva che si intersecano sinergicamente, frutto di un interplay erudito e profondo. “Across Two Centuries” è la nuova creatura discografica firmata Three Reeds Quintet, interessante formazione pianoless costituita da David Liebman (sax soprano), Federico Benedetti (sax alto), Romano Pratesi (clarinetto basso), Paolo Ghetti (contrabbasso) e Mauro Beggio (batteria). I dieci brani presenti nel CD sono composizioni originali siglate da Benedetti, Lee Konitz, Liebman, Duke Ellington, Lucio Dalla e Richie Beirach. L’effervescente e gioiosa Across two centuries (Federico Benedetti), prima traccia del disco, irradia energia positiva. Qui Liebman scolpisce il suo eloquio con un timing incalzante, madido di luminoso swing. Il climax ipnotico ed evocativo di Pablo’s story (David Liebman) lascia con il fiato sospeso. L’incedere sinuoso e ammiccante di Pratesi è intensamente pervasivo. David Liebman si esprime attraverso un’elocuzione inebriante, imperlata da incendiarie e fugaci scorribande cromatiche. La swingante Brite Piece (David Liebman) è carica di brio. Il guizzante sermone improvvisativo di Benedetti è altamente efficace, impreziosito da brevi puntate nel registro sovracuto e sobillato dal costrutto ritmico contagioso e particolarmente stimolante intessuto dal tandem Ghetti-Beggio. “Across Two Centuries” è un album in cui un flusso sonoro ammantante e riscaldante scaturisce da un’apollinea simbiosi emozionale che deborda dall’anima dei cinque protagonisti.
Genere: Modern Jazz
Musicisti:
David Liebman, soprano sax
Federico Benedetti, alto sax
Romano Pratesi, bass clarinet
Paolo Ghetti, double bass
Mauro Beggio, drums
Brani:
01. Across two centuries
02. Boo Doo
03. Pablo’s story
04. Like a monkey in a rocket
05. Blue Rose
06. Brite Piece
07. Thingin’
08. Blindfold test
09. Caruso
10. Pendulum
SECCH pubblica “Muay Thai”: un racconto generazionale tra amore tossico, ironia e cultura pop
Esce il 13 giugno 2025 su tutte le piattaforme digitali e...
"La faccia delle persone" è l’opera prima del cantautore Maurizio Costanzo. La copertina è costruita con un insieme di immagini che illustrano le molteplici...
Avrebbe compiuto 90 anni il cantante – autore che ha rinnovato il modo di cantare l’amore, la passione e l’ironia nell’epoca giusta e nel giusto contesto, coniugando il jazz con la canzone melodica.
Dal 20 marzo e fino al 6 luglio 2025, sarà aperta al pubblico tutti i giorni, escluso il mercoledì, presso il Palazzo Reale di Napoli, a Piazza del Plebiscito, la mostra Pino Daniele. Spiritual 10/70 in occasione della ricorrenza del suo 70esimo compleanno ed a 10 anni dalla sua tragica scomparsa.
Un’atmosfera unica avvolgerà il suggestivo Teatro Romano di Ferento il prossimo 4 luglio, quando Sergio Cammariere salirà sul palco per un incantevole concerto in piano solo....