Atmosfere rarefatte, elegiache, descritte con un candore comunicativo toccante. “Time” è il nuovo capitolo discografico dato alla luce dal giovane e talentuoso chitarrista jazz Simone Basile, che in questo disco si avvale della presenza di due ottimi partner musicali come Francesco Angiuli (contrabbasso) e Marco Valeri (batteria). Nel CD figurano nove brani, di cui sette frutto della vivida vena compositiva di Basile, mentre April in Paris (Vernon Duke) e Let’s cool one (Thelonious Monk) completano la tracklist. Il mood velatamente pensoso di Time (prima traccia del disco) cattura subito l’attenzione dell’ascoltatore. L’eloquio del chitarrista è ipnotico, tutt’altro che prosaico, declinato con saviezza melodica e armonica, altresì supportato dal comping sempre presente ed efficace, ma mai invadente, cesellato dal tandem Angiuli-Valeri. Francesco Angiuli dà vita a un’elocuzione particolarmente cantabile, intrisa di appassionato lirismo. Dublin è una composizione che, già di primo acchito, suscita sensazioni positive. Qui l’incedere di Basile brilla per un sopraffino e personale senso melodico. Il melanconico e crepuscolare climax di Home pervade l’anima. Il contrabbassista si esprime attraverso un palpabile trasporto emotivo, e il playing del chitarrista, ispirato e carezzevole, sembra rimaner sospeso nel firmamento. “Time” è un album irrefutabilmente causativo, colmo di amorevolezza interpretativa, in cui Simone Basile, coadiuvato da due valenti compagni di viaggio, è mosso da un elogiabile spirito di ricerca volto a intraprendere un percorso musicale che lo possa identificare e rappresentare appieno facendo all-in sulla propria personalità; cercando il più possibile di affrancarsi dai soliti stereotipi stilistici oramai cristallizzati da diversi decenni.
Genere: Contemporary Jazz / Modern Jazz
Musicisti:
Simone Basile, guitar
Francesco Angiuli, double bass
Marco Valeri, drums
Brani:
01. Time
02. Dublin
03. Home
04. April in Paris
05. Monkey square
06. Arnolfo 32
07. Labyrinth
08.Peace among the olive trees
09. Let’s cool one
Lo conosciamo da tempo Daniele Faraotti, cantautore, musicista di lungo corso, visionario del suono e della forma. Lo abbiamo conosciuto prima con “English Aphasia”,...
Quando “muscoli” e poeticità, due caratteristiche tendenzialmente agli antipodi, fungono da trait d’union per servire la musica, la scultura in note che viene a...
Festeggia 20 anni la rassegna Jazz sotto le stelle Pietrelcina Festival, confermandosi tra le più attese della stagione estiva in Campania.
Il tema portante della...
PIANO CITY NAPOLI 2024 – X EDIZIONE 17-20 ottobre 2024
Oltre 300 pianisti, 100 eventi, 20 location, 30 house concert per festeggiare i dieci anni della rassegna.
Inaugurazione...
ALL’ARENA FLEGREA ARRIVA ELECTRO SOUND
UNA LUNGA MARATONA DI SUONI ELETTRONICI
SABATO 5 OTTOBRE DALLE ORE 17
Tra gli artisti Simone De Kunovich, Pellegrino, Fabiana Martone,...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia informato.Ok