Prendi Me è il secondo estratto da Indaco, il nuovo lavoro solita di En?gma in uscita il prossimo 14 ottobre distribuito da Artist First. Il rapper sardo molto attivo nella scena nazionale, da sempre si distingue per l’approccio personale e controcorrente, molto vicino al mondo del rock e dell’electro. Il nuovo singolo Prendi Me ne è un esempio significativo, dove il cantato rap si unisce alle linee di basso distorto e batteria, stemprati da un pianoforte e un arrangiamento per archi, discostandosi quindi dal classico immaginario hip hop. Il videoclip che vede la regia di Davide Pellegrino con soggetto dello stesso En?gma e di Kaizén – Gabriele Deriu, racconta con un montaggio capovolto il tema della vita e della morte., racconta con un montaggio capovolto il tema della vita e della morte. L’inizio del video, infatti, coincide con la fine del racconto e viceversa attraverso uno story-telling toccante e struggente sul suicidio dei due personaggi principali. Laddove il rap tende a dire poco e ad autocelebrarsi, l’artista vuole sottolineare col suo racconto, che fuori nel mondo vero, certe persone non reggono una realtà di sofferenze che le sovrasta, e preferiscono accogliere la morte. In questa traccia emerge il tema dei bambini indaco e della loro sensibilità, concept che ritroveremo poi in tutto l’album. Come l’emotività dei protagonisti del video che non riescono a convivere alcuni aspetti della vita, eleggendo la morte come unica scelta possibile. I musicisti coinvolti nel brano sono Marco Manueddu (basso), Salvatore Desini (batteria) e Kaizén – Gabriele Deriu (piano, arrangiamento e programmazione archi). Il preorder del nuovo cd Indaco è attivo qui: https://itunes.apple.com/us/album/indaco/id1154103600.
NEWS
“MOMI” è il nuovo EP di Muriel
É disponibile da venerdì 18 aprile 2025 su tutte le piattaforme digitali "MOMI", il primo EP di Muriel, un nuovo e sentito capitolo per...
INTERVISTE
A QUIET GUY | Un viaggio onirico di chitarra ed elettronica
Alessandro Mogni si firma A Quiet Guy e diviene per me un punto di riferimento per l’ascolto ispirato e in cerca di ispirazione con...
I PODCAST DI radio/altrisuoni
RECENSIONI
GIACINTO PIRACCI SEPTET | Seven Tales Of Guilt
Il chitarrista compositore Giacinto Piracci, affiancato da altri sei valentissimi jazzisti, propone in "Seven Tales Of Guilt", sette storie in musica, sei delle quali originali, da lui composte, e la settima, in chiusura, di Duke Ellington.
SPECIALI
FRED BONGUSTO | A 90 Anni dalla nascita
Avrebbe compiuto 90 anni il cantante – autore che ha rinnovato il modo di cantare l’amore, la passione e l’ironia nell’epoca giusta e nel giusto contesto, coniugando il jazz con la canzone melodica.
LIVE REPORT
Pino Daniele. Spiritual 10/70 | Dal 20 marzo al Palazzo Reale di Napoli
Dal 20 marzo e fino al 6 luglio 2025, sarà aperta al pubblico tutti i giorni, escluso il mercoledì, presso il Palazzo Reale di Napoli, a Piazza del Plebiscito, la mostra Pino Daniele. Spiritual 10/70 in occasione della ricorrenza del suo 70esimo compleanno ed a 10 anni dalla sua tragica scomparsa.
AGENDA
SALERNO JAZZ & POP FESTIVAL 2025: Due serate all’insegna della grande musica al Teatro...
Giunto alla sua 15ª edizione, torna il Salerno Jazz & Pop Festival, appuntamento ormai fisso della primavera salernitana, organizzato dal Conservatorio “Giuseppe Martucci”. L’edizione...
“DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ BEST OF ESTATE 2025” l’8 luglio al Belvedere di...
A grande richiesta, si aggiunge una nuova tappa campana al tour estivo “De André canta De André Best Of Estate 2025” di Cristiano De...
Napoli celebra l’International Jazz Day dal 28 al 30 aprile al Maschio Angioino con...
Dal 28 al 30 aprile 2025 il Maschio Angioino si accende di note e ritmi con la seconda edizione della Giornata Internazionale del Jazz,...