Nigga Funk (prodotto da Intiman) è il nuovo singolo del rapper romano Ciarz, che anticipa l’album Affunk di prossima pubblicazione. Dopo un album d’esordio sotto il nome di Frank D. (2014) cambia il suono, cambia l’approccio vocale e cambiano i testi nel nuovo album “Affunk”. Con questo lavoro riscopre un nuovo se stesso, impersonificato da Ciarz, che suona moderno pur mantenendo un occhio alle origini, sia musicali sia di sangue. Ciarz, infatti, ha origini africane e nella sua musica e nei suoi testi si avverte la commistione delle tradizioni familiari da un lato, e l’esperienza con la musica pop e rock dall’altro. Nel pezzo Ciarz si immedesima (nella prima e terza strofa) in un ragazzo di colore che, per reazione all’essere stato vittima di razzismo in giovane età, perde il senno e cerca di diventare un membro del moderno KKK (truccandosi il viso per non mostrare la sua etnia) con l’intento di dare sfogo al suo odio e alla sua follia con una repressione etnica sui neri in Italia. Nella seconda strofa invece interpreta Frank D., cioè il suo alter ego, che cerca di convincerlo a ragionare meglio sulle sue azioni. Sia il testo sia il video del brano sono ispirati a “Mississippi Burning – Le radici dell’odio”, un film del 1988, diretto da Alan Parker e interpretato da Gene Hackman e Willem Dafoe, che racconta l’assassinio degli attivisti per i diritti civili del Mississippi. Il video è stato realizzato da Alternative Productions. Nigga Funk sarà incluso nel nuovo album di prossima pubblicazione,con il supporto di Bandbackers una label community based, dove i fan possono finanziare e promuovere l’attività dell’artista.
NEWS
“Va tutto bene” è il singolo di debutto dei Rosco Dunn
Il singolo di debutto del progetto Rosco Dunn, prodotto da Divi de I Ministri
La band alternative rock di Brescia inaugura un nuovo capitolo...
INTERVISTE
MASSIMO PRIVIERO | Un viaggio dentro la memoria
Al centro della memoria, viaggiando nei suoi meandri per ricucire assieme la vita che accade attorno. “Diamo di vita” non è solo un disco,...
I PODCAST DI radio/altrisuoni
RECENSIONI
B.I.T. DUO | Puccini My Love
L’idea di coniugare la musica classica col jazz non è nuovissima ma ogni nuovo progetto, come questo Puccini My Love del Duo B.I.T., suscita sempre curiosità ed incontra apprezzamenti favorevoli.
SPECIALI
JAZZ SOTTO LE STELLE PIETRELCINA FESTIVAL | Vent’anni di jazz nel cuore del Sannio
Festeggia 20 anni la rassegna Jazz sotto le stelle Pietrelcina Festival, confermandosi tra le più attese della stagione estiva in Campania.
Il tema portante della...
LIVE REPORT
PIANO CITY NAPOLI 2024 | La decima edizione si chiude con la magnifica Jany...
La decima edizione di Piano City Napoli è andata in scena dal 17 al 20 ottobre 2024.
I vari concerti proposti in numerose e prestigiose...
AGENDA
FRANCESCO DE GREGORI celebra i 50 anni di RIMMEL il 15 settembre alla decima...
FRANCESCO DE GREGORI
RIMMEL 2025
Si aggiunge una data speciale alle celebrazioni del 50° anniversario dell’uscita dell’album
IL 15 SETTEMBRE IN PIAZZA CARLO DI BORBONE ALLA REGGIA...
Premio Bianca d’Aponte per cantautrici – Aperte le iscrizioni
Al via il bando della 21ª edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa
Il contest italiano dedicato alle cantautrici – Iscrizioni gratuite entro...
Omaggio a Joni Mitchell: la Monday Orchestra e Simona Severini al Blue Note di...
Omaggio a Joni Mitchell: la Monday Orchestra e Simona Severini al Blue Note di Milano
Mercoledì 22 gennaio 2025
Ore 20:30
Blue Note Milano
️Biglietti: 27-32 euro (prevendita...