Nigga Funk (prodotto da Intiman) è il nuovo singolo del rapper romano Ciarz, che anticipa l’album Affunk di prossima pubblicazione. Dopo un album d’esordio sotto il nome di Frank D. (2014) cambia il suono, cambia l’approccio vocale e cambiano i testi nel nuovo album “Affunk”. Con questo lavoro riscopre un nuovo se stesso, impersonificato da Ciarz, che suona moderno pur mantenendo un occhio alle origini, sia musicali sia di sangue. Ciarz, infatti, ha origini africane e nella sua musica e nei suoi testi si avverte la commistione delle tradizioni familiari da un lato, e l’esperienza con la musica pop e rock dall’altro. Nel pezzo Ciarz si immedesima (nella prima e terza strofa) in un ragazzo di colore che, per reazione all’essere stato vittima di razzismo in giovane età, perde il senno e cerca di diventare un membro del moderno KKK (truccandosi il viso per non mostrare la sua etnia) con l’intento di dare sfogo al suo odio e alla sua follia con una repressione etnica sui neri in Italia. Nella seconda strofa invece interpreta Frank D., cioè il suo alter ego, che cerca di convincerlo a ragionare meglio sulle sue azioni. Sia il testo sia il video del brano sono ispirati a “Mississippi Burning – Le radici dell’odio”, un film del 1988, diretto da Alan Parker e interpretato da Gene Hackman e Willem Dafoe, che racconta l’assassinio degli attivisti per i diritti civili del Mississippi. Il video è stato realizzato da Alternative Productions. Nigga Funk sarà incluso nel nuovo album di prossima pubblicazione,con il supporto di Bandbackers una label community based, dove i fan possono finanziare e promuovere l’attività dell’artista.
NEWS
“Two Dots” è il nuovo singolo dei The Ghibertins
"Two Dots": un viaggio tra distanza, connessione e redenzione.
"Two Dots" è il nuovo singolo dei The Ghibertins, disponibile da venerdì 20 giugno 2025 su...
INTERVISTE
CURÙ | Una voce corale di donne e di vite in battaglia
È un disco importante anche e soprattutto dal punto di vista sociale ed ecco che arriva puntuale il patrocinio di Amnesty International Italia. Sono...
I PODCAST DI radio/altrisuoni
RECENSIONI
PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII: passaporto per l’eternità
Metti che ti perdi il passaporto e poi, in una situazione a dir poco epifanica, ne consegni uno ai Pink Floyd valido per...
SPECIALI
PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII: passaporto per l’eternità
Metti che ti perdi il passaporto e poi, in una situazione a dir poco epifanica, ne consegni uno ai Pink Floyd valido per...
LIVE REPORT
Pino Daniele. Spiritual 10/70 | Dal 20 marzo al Palazzo Reale di Napoli
Dal 20 marzo e fino al 6 luglio 2025, sarà aperta al pubblico tutti i giorni, escluso il mercoledì, presso il Palazzo Reale di Napoli, a Piazza del Plebiscito, la mostra Pino Daniele. Spiritual 10/70 in occasione della ricorrenza del suo 70esimo compleanno ed a 10 anni dalla sua tragica scomparsa.
AGENDA
L’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli e il Coro della Società Polifonica Pietrasanta insieme per...
L’ORCHESTRA SINFONICA DEI QUARTIERI SPAGNOLI E IL CORO DELLA PIETRASANTA INSIEME PER I CARMINA BURANA
Complesso monumentale Sant’Anna dei Lombardi – Napoli 20 giugno 2025
Il...
“Notes Around SMG”, il festival diretto dal pianista Antonio Faraò, a Lainate (Milano) dal...
A Villa Litta, a Lainate (provincia di Milano), la prima edizione del festival “Notes Around SMG” diretto dal pianista Antonio Faraò
Dal 25 al 28...
Festival Lago d’Iseo Jazz – dal 28 giugno al 4 luglio
Il festival “Lago d’Iseo Jazz – La Casa del Jazz Italiano” torna nella sua storica sede di Iseo (BS), sulla sponda bresciana del Sebino,...