Un dipinto sonoro assai suggestivo, denso di pathos, in cui temi ammalianti talvolta complessi, congiuntamente a intarsi armonici e a preziosismi ritmici di pregevole fattura, danno vita a un sapido mélange di sensazioni. “Theater” è la nuova opera discografica firmata Jacopo Ferrazza Trio, ardimentosa formazione costituita da Stefano Carbonelli (chitarra), Jacopo Ferrazza (contrabbasso) e Valerio Vantaggio (batteria). Gli otto brani presenti nel CD sono figli della rigogliosa vena compositiva di Ferrazza. In apertura, il mood di Rhapsody For A Cloud è carezzevole, distensivo, per poi assumere tratti più concitati. L’eloquio di Carbonelli, dalle lievi coloriture free e adornato da un suono tagliente, è ricco di inebrianti asperità armoniche, nonché locupletato dal comping energico e stimolante intessuto dal tandem Ferrazza-Vantaggio. In The Observer il climax è ipnotico. Il chitarrista cesella un’elocuzione a sprazzi (volutamente) sghimbescia e molto ben articolata. Il tema di A Visionary Spring coinvolge e desta interesse all’istante. Qui Carbonelli si esprime attraverso un discorso improvvisativo etereo, sotto certi aspetti cerebrale. “Theater” è un album che riesce nel nobile intento di sortire un effetto comunicativo molto forte, nonostante in particolar modo le melodie e le improvvisazioni possano risultare piuttosto ostiche di primo acchito. Un disco, questo, che esalta il percorso artistico e la chiara direzione stilistica intrapresi dal fulgido trio diretto dalle sapienti mani di Jacopo Ferrazza.
L’idea di coniugare la musica classica col jazz non è nuovissima ma ogni nuovo progetto, come questo Puccini My Love del Duo B.I.T., suscita sempre curiosità ed incontra apprezzamenti favorevoli.
Festeggia 20 anni la rassegna Jazz sotto le stelle Pietrelcina Festival, confermandosi tra le più attese della stagione estiva in Campania.
Il tema portante della...
FRANCESCO DE GREGORI
RIMMEL 2025
Si aggiunge una data speciale alle celebrazioni del 50° anniversario dell’uscita dell’album
IL 15 SETTEMBRE IN PIAZZA CARLO DI BORBONE ALLA REGGIA...
Al via il bando della 21ª edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa
Il contest italiano dedicato alle cantautrici – Iscrizioni gratuite entro...
Omaggio a Joni Mitchell: la Monday Orchestra e Simona Severini al Blue Note di Milano
Mercoledì 22 gennaio 2025
Ore 20:30
Blue Note Milano
️Biglietti: 27-32 euro (prevendita...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia informato.Ok