AltriOrizzonti Piattaforma delle Arti Contemporanee della Campania Centro Sociale Salerno Via G. Vestuti – 84129 Salerno www.altriorizzonti.it
12 febbraio 2011
LA COMPAGNIA ATELLANA PORTA IN SCENA
“IL MORTO STA BENE IN SALUTE”
Proseguono, nel mese di febbraio, gli appuntamenti con Ra. t, la rassegna teatrale di Altri Orizzonti che ha come sede il Centro sociale nel quartiere Pastena, centro di tutte le iniziative promosse dalla piattaforma di arti contemporanee. Protagonista del prossimo evento in programma, il 12 febbraio (ore 19), la Compagnia Atellana diretta da Costantino Amatruda, che andra’ in scena con “Il morto sta bene in salute”, commedia in 2 atti di Gaetano De Maio. Scritta dal drammaturgo napoletano negli anni ’70, l’opera fu definita allora un “giallo comico” con atmosfere noir argute e burlesche. La vicenda e’ ambientata all’interno della “Pensione della Tranquillita’” di Gennaro e Nannina Bottiglieri: un posto tutt’altro che tranquillo per concedersi un pò di riposo, popolata da bizzarri personaggi tra cui un macchiettista da tre soldi, Gino Dore’,ricercato dalla mafia. Ed e’ proprio in questa gabbia di matti che Gennaro e Nannina si trovano ad assolvere un pericoloso mandato: ammazzare Gino Dore’, per conto della mafia. I due killer improvvisati da qui daranno vita ad una serie di spassosi equivoci rincarando la dose di comicita’. Sorta nel 2004 come associazione culturale nell’intento di aggregareattori, cantanti, musicisti e artisti attivi sul territorio, la compagnia ha sede operativa a Maiori, nel cuore della costa d’ Amalfi, dove svolge attivita’ di produzione e ricerca teatrale, senza tralasciare iniziative nel campo della formazione didattica (progetto Le Maschere). La scelta dei testi e’ con prevalenza orientata ai capisaldi della nostra tradizione (Scarpetta, di E. De Filippo e R. Viviani) senza escludere altresi’ la messa in scena di classici latini o goldoniani con interessanti incursioni nel teatro dell’ 800.
Il prossimo appuntamento con Altri Orizzonti e’ previsto per il 19 febbraio nell’ambito della rassegna di danza Ra.i.d, di cui sara’ ospite la coreografa Simona De Tullio.
Direzione artistica: Antonello De Rosa, Anna Nisivoccia, Claudio Malangone.
Il costo del biglietto intero e’ di 10 €; il ridotto 8 €.
L’idea di coniugare la musica classica col jazz non è nuovissima ma ogni nuovo progetto, come questo Puccini My Love del Duo B.I.T., suscita sempre curiosità ed incontra apprezzamenti favorevoli.
Festeggia 20 anni la rassegna Jazz sotto le stelle Pietrelcina Festival, confermandosi tra le più attese della stagione estiva in Campania.
Il tema portante della...
"VOGLIO VEDERTI DANZARE"
Il tour-evento dedicato a Franco Battiato prende il via il 2 febbraio 2025
Dopo il grande successo dell’anteprima assoluta del 3 dicembre 2024...
FRANCESCO DE GREGORI
RIMMEL 2025
Si aggiunge una data speciale alle celebrazioni del 50° anniversario dell’uscita dell’album
IL 15 SETTEMBRE IN PIAZZA CARLO DI BORBONE ALLA REGGIA...
Al via il bando della 21ª edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa
Il contest italiano dedicato alle cantautrici – Iscrizioni gratuite entro...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia informato.Ok