GIOVANNI SANGUINETI NEXTRIO feat. MATTIA CIGALINI Remember The Future Da Vinci Jazz 2020
Talvolta, erroneamente, essenzialità fa rima con banalità. L’essere diretti, senza orpelli sovente pleonastici, spesso è sinonimo (a torto) di insipienza artistica. “Remember The Future”, nuova creatura discografica firmata Giovanni Sanguineti Nextrio feat. Mattia Cigalini, elegante formazione costituita da Mario Zara (pianoforte), Giovanni Sanguineti (contrabbasso) e Nicola Stranieri (batteria), con la presenza da guest di un luminoso talento del jazz nazionale come Mattia Cigalini (sax alto in Le Identità Di Un Giorno, Old Time Remedies, Perseidi, When Air Becomes Breath), rappresenta invece un inclito esempio di come l’essenzialità, in realtà, possa essere proprio un valore aggiunto. Otto i brani contenuti nel CD, tutti scaturiti dalla sensibilità compositiva di Sanguineti. Once Upon A Tomorrow colpisce di primo acchito, contagia e conquista soprattutto per l’immediatezza e la cantabilità del tema. Il pianismo di Zara è narrativo, descrittivo, pregno di senso melodico. Sanguineti si esprime con intenso lirismo. Il mood di Old Time Remedies è gioioso, solare. L’eloquio di Cigalini è intriso di rigogliosa e sincera musicalità, adornato da un fascinoso utilizzo del growl, sheets of sound e interessanti escursioni timbriche. In Le Torri Di Rodia il climax è distensivo, ammantante. Il playing di Zara è sobrio, impreziosito da alcune godibili inflessioni bluesy, ben sostenuto dall’efficace comping architettato dalla coppia Sanguineti-Stranieri. Perseidi è una composizione struggente, densa di pathos. Qui il discorso improvvisativo di Mattia Cigalini è romantico, ricco di comunicatività. “Remember The Future” è un album dal quale affiora l’anima “soulful” di Giovanni Sanguineti e dei suoi tre elogiabili partner. Un disco ristorativo per mente e cuore, per tutti coloro che cercano la semplicità, quella pura, autentica, con la “S” maiuscola.
Genere: Modern Jazz / Contemporary Jazz
Musicisti:
Mario Zara, piano
Giovanni Sanguineti, double bass
Nicola Stranieri, drums Featuring Mattia Cigalini, alto saxophone
Brani:
01. Once Upon A Tomorrow
02. Le Identità Di Un Giorno
03. Old Time Remedies
04. Utopsia
05. Le Torri Di Rodia
06. Perseidi
07. Distopia
08. When Air Becomes Breath
Fuori su tutte le piattaforme digitali da sabato 14 giugno per MC Music il nuovo album del progetto MRS Carril, duo composto da Andrea Saidu e Marco Gilardone, dal titolo "QUESTO TEMPORALE". Una...
"La faccia delle persone" è l’opera prima del cantautore Maurizio Costanzo. La copertina è costruita con un insieme di immagini che illustrano le molteplici...
Avrebbe compiuto 90 anni il cantante – autore che ha rinnovato il modo di cantare l’amore, la passione e l’ironia nell’epoca giusta e nel giusto contesto, coniugando il jazz con la canzone melodica.
Dal 20 marzo e fino al 6 luglio 2025, sarà aperta al pubblico tutti i giorni, escluso il mercoledì, presso il Palazzo Reale di Napoli, a Piazza del Plebiscito, la mostra Pino Daniele. Spiritual 10/70 in occasione della ricorrenza del suo 70esimo compleanno ed a 10 anni dalla sua tragica scomparsa.
Coral Sound presenta due grandi eventi a Torre del Greco per sostenere i progetti solidali dell’Associazione “L’Emanuele ATS”, impegnata nell’aiuto ai bambini bisognosi attraverso...