Un sound avvolgente e rassicurante che si interseca simbioticamente con uno spiccato e succulento senso melodico. “Locus” è la nuova creatura discografica firmata Giovanni Rago Trio, formazione costituita da Giovanni Rago (chitarra), Mario Guarini (basso) e Lucrezio De Seta (batteria), ai quali, in veste di special guest, si aggiunge Elisabetta Serio (pianoforte in Naples, Remembering Paris, Prague e Kilimanjaro Lullaby). La tracklist è incardinata su otto brani originali sviscerati dalla fecondità compositiva del leader, eccezion fatta per Remembering Paris (Mario Guarini) e Kilimanjaro Lullaby (Mario Guarini). Bricklane brilla per genuinità e generosità comunicative. L’eloquio intessuto dal chitarrista è pregno di struggente cantabilità, adornato da una viscerale intensità espressiva, puntualmente sostenuto dal comping fitto e ricco cesellato dalla coppia Guarini-De Seta. Il mood di Naples cattura immediatamente l’attenzione già dalle prime misure. Qui Guarini si esprime con un lirismo che trasuda di sensibilità narrativa. Remembering Paris è una composizione dall’andamento caracollante, immersa in un climax crepuscolare. Il pianismo di Elisabetta Serio è placido, locupletato da un palpabile trasporto emotivo. “Locus” è un album essenziale, diretto, che, a scanso di equivoci, non vuol dire oleografico, bensì scevro di pleonastici orpelli. Un disco che potrebbe essere sintetizzato con una celebre espressione, in questo caso specifico, dall’accezione volutamente antipodica: “tutto arrosto e niente fumo”.
Genere: Contemporary Jazz
Musicisti:
Giovanni Rago, guitar
Mario Guarini, bass
Lucrezio De Seta, drums
"I girasoli di Van Gogh" è il nuovo singolo della storica rock folk band Folkabbestia, pubblicato su tutte le piattaforme digitali per Maninalto!/Believe.
A sei...
Come etichettare un disco come “Singolarità nuda”? Beh, di sicuro siamo a due passi dal pop, da modi new wave (sempre commercialmente parlando), siamo...
A poco meno di due anni dall’uscita di “Open Quartet” Aldo Farias e i suoi sodali presentano “Worlds”, nuovo capitolo di “jazz mediterraneo” edito...
Dal 20 marzo e fino al 6 luglio 2025, sarà aperta al pubblico tutti i giorni, escluso il mercoledì, presso il Palazzo Reale di Napoli, a Piazza del Plebiscito, la mostra Pino Daniele. Spiritual 10/70 in occasione della ricorrenza del suo 70esimo compleanno ed a 10 anni dalla sua tragica scomparsa.
Belvedere di San Leucio, CasertaDomenica 13 luglio 2025Biglietti disponibili su Ticketone e Go2
Dopo lo straordinario successo al Festival di Sanremo 2025, dove ha conquistato...