GIACINTO PIRACCI QUARTET Persistence Skidoo Records 2015
Persistenza, umiltà e spirito d’abnegazione sono tre qualità indispensabili che un vero musicista dovrebbe possedere per intraprendere a testa alta un degno cammino artistico. Il sanguigno chitarrista jazz partenopeo Giacinto Piracci, attraverso la sua nuova opera discografica intitolata “Persistence”, desidera dimostrare con perentoria convinzione che le tre doti sopracitate sono connaturate nel suo DNA. Il leader del progetto sceglie tre compagni di viaggio dal valore inconfutabile, come Mario Nappi (pianoforte), Francesco Galatro (contrabbasso), Sergio Di Natale (batteria) e firma i dieci brani presenti nel cd. In Persistence, seconda traccia del disco, la loquela solistica di Piracci è scorrevole, viscerale e intensamente espressiva. Il fraseggio di Nappi è ponderato, vibrante e sgusciante. Di Natale stimola i solisti con un drumming policromo e mai asettico. Three Rooms, No Exit mette in risalto il talento di Galatro, che produce un groove assai vigoroso arricchito da un suono cavernoso e potente. L’elocuzione improvvisativa del pianista è altamente trascinante, decorata da brillanti cenni di fraseggio inside-outside. Il solismo del chitarrista è vertiginoso, dal forte impatto narrativo. Il suadente andamento funky di Drop It Like It’s Drop inebria l’ascoltatore. Il solo di Giacinto Piracci è ammiccante, cadenzato e ornato da svariate pause che danno ampio respiro alle sue frasi. Nappi snocciola un’improvvisazione seducente, incalzante e zeppa di preziosismi armonici. Sergio Di Natale costruisce un groove calibrato, sopraffino e per nulla invadente. “Persistence” è un album che sprigiona pura energia dalla prima alla decima traccia, in cui si percepisce il verace feeling che accomuna lo sfavillante quartetto diretto da Piracci.
Genere: Modern Jazz
Musicisti:
Giacinto Piracci, guitar
Mario Nappi, piano
Francesco Galatro, double bass
Sergio Di Natale, drums
Brani:
01. Turneround
02. Persistence
03. Farewell, Shiny Smile (to Luca)
04. Three Rooms, no Exit
05. Drop it Like it’s Drop
06. Tantinello
07. Raskol’nikov
08. One for Peter
09. Limp & Sweet
10. Hirò
Jessica Morlacchi: il ritorno sulle scene con il nuovo singolo "Ambaradam"
Jessica Morlacchi torna protagonista della scena musicale con il suo nuovo singolo "Ambaradam", in...
L’idea di coniugare la musica classica col jazz non è nuovissima ma ogni nuovo progetto, come questo Puccini My Love del Duo B.I.T., suscita sempre curiosità ed incontra apprezzamenti favorevoli.
ATELIER MUSICALE - XXX Stagione
Sabato 25 gennaio 2025, ore 17:30
Camera del Lavoro, Auditorium G. Di Vittorio, corso di Porta Vittoria 43, Milano
Faraò-Bonisolo Duo
Antonio Faraò...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia informato.Ok