GABRIELE PESARESI Something About Notami Jazz 2017
Un’alternanza emozionale e stilistica concepita con gusto e sapienza, dove la musica è volta ad esprimere sensazioni differenti. “Something About” è il nuovo episodio discografico generato dal contrabbassista e compositore Gabriele Pesaresi, che per questa avventura si affida a cinque valenti accoliti come Simone La Maida (sax soprano e sax alto), Marco Postacchini (flauto, sax soprano, sax tenore e clarinetto basso), Massimo Morganti (trombone), Angelo Trabucco (pianoforte e piano elettrico) e Roberto Desiderio (batteria). I dieci brani presenti nella tracklist scaturiscono dalla vivida penna del leader. Siviglia è una composizione incalzante, dal forte appeal. L’incedere di Trabucco è torrenziale, sobillato dal comping ricco e cangiante cesellato da Desiderio. Pesaresi intesse un eloquio scandito con precisione e sagacia, pregno di energia espressiva. Il climax di Meditations è ascetico e particolarmente suggestivo. Qui il pianista dà vita a un sermone caratterizzato da un maliardo bluesy mood e imperlato da alcuni sprint cromatici. Due Giorni è un brano carezzevole. Gabriele Pesaresi architetta un’elocuzione cantabile, impreziosita da uno spiccato senso melodico e narrativo. “Something About” è un album in cui predomina un sound di gruppo molto presente e ben definito, nel quale l’intento manifesto è quello di raccontarsi in modo genuino.
Genere: Modern Jazz / Contemporary Jazz
Musicisti:
Simone La Maida, soprano sax and alto sax
Marco Postacchini, flute, soprano sax, tenor sax and bass clarinet
Massimo Morganti, trombone
Angelo Trabucco, piano and Fender Rhodes
Gabriele Pesaresi, double bass
Roberto Desiderio, drums
Brani:
01. Siviglia
02. Meditations
03. Funky Birds Part 1
04. Funky Birds Part 2
05. Due Giorni
06. Ballad For Pat
07. Zelig
08. Post Office
09. Chi è Il Killer?
10. Things
SECCH pubblica “Muay Thai”: un racconto generazionale tra amore tossico, ironia e cultura pop
Esce il 13 giugno 2025 su tutte le piattaforme digitali e...
"La faccia delle persone" è l’opera prima del cantautore Maurizio Costanzo. La copertina è costruita con un insieme di immagini che illustrano le molteplici...
Avrebbe compiuto 90 anni il cantante – autore che ha rinnovato il modo di cantare l’amore, la passione e l’ironia nell’epoca giusta e nel giusto contesto, coniugando il jazz con la canzone melodica.
Dal 20 marzo e fino al 6 luglio 2025, sarà aperta al pubblico tutti i giorni, escluso il mercoledì, presso il Palazzo Reale di Napoli, a Piazza del Plebiscito, la mostra Pino Daniele. Spiritual 10/70 in occasione della ricorrenza del suo 70esimo compleanno ed a 10 anni dalla sua tragica scomparsa.
Un’atmosfera unica avvolgerà il suggestivo Teatro Romano di Ferento il prossimo 4 luglio, quando Sergio Cammariere salirà sul palco per un incantevole concerto in piano solo....