FRANCESCO CALIGIURI QUINTET Renaissance Dodicilune Edizioni Discografiche e Musicali 2019
Un climax esotico, pregno di maliarde colorazioni mediterranee e di sonorità inebrianti. “Renaissance” è il nuovo capitolo discografico firmato Francesco Caligiuri Quintet, ardimentosa formazione costituita da Francesco Caligiuri (flauto, clarinetto basso e sax baritono), Nicola Pisani (sax soprano), Michel Godard (tuba e serpentone), Luca Garlaschelli (contrabbasso) e Francesco Montebello (batteria). Il CD consta di otto composizioni originali figlie dell’estrosità di Caligiuri. The Breeze è un brano particolarmente immersivo. L’eloquio di Pisani è tumultuoso, vibrante, denso di veracità comunicativa, supportato brillantemente dal comping fitto cesellato dal tandem Garlaschelli-Montebello. Caligiuri dà vita a un discorso improvvisativo assai intenso, locupletato da alcuni trascinanti guizzi cromatici. Il mood evocativo de Il Canto dei Titani è immediatamente coinvolgente e contagioso. Questo brano, dall’impatto sonoro molto forte, si snoda gradualmente verso il free con una verve espressiva parecchio accentuata. In Double Essence l’atmosfera è arabeggiante. Qui l’incedere di Caligiuri è flessuoso, ipnotico. “Renaissance” è un album ricco di contenuti e spunti estremamente interessanti, sotto l’aspetto compositivo, improvvisativo e del suono. Un disco nel quale si è alla costante ricerca dell’empatia, del feeling. Insomma, dell’interplay per intenderci; in cui il pathos interpretativo è l’autentico punto cardine di questo notevole lavoro discografico.
Genere: Contemporary Jazz / World Music
Musicisti:
Francesco Caligiuri, flute, bass clarinet and baritone sax
Nicola Pisani, soprano sax
Michel Godard, tuba and serpent
Luca Garlaschelli, double bass
Francesco Montebello, drums
Brani:
01. The Breeze
02. Le Petit Enfant
03. Restless
04. Rêve
05. Il Canto dei Titani
06. Double Essence
07. Relax Your Mind
08. Renaissance
Al via il bando della 21ª edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa
Il contest italiano dedicato alle cantautrici – Iscrizioni gratuite entro...
L’idea di coniugare la musica classica col jazz non è nuovissima ma ogni nuovo progetto, come questo Puccini My Love del Duo B.I.T., suscita sempre curiosità ed incontra apprezzamenti favorevoli.
Festeggia 20 anni la rassegna Jazz sotto le stelle Pietrelcina Festival, confermandosi tra le più attese della stagione estiva in Campania.
Il tema portante della...
Al via il bando della 21ª edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa
Il contest italiano dedicato alle cantautrici – Iscrizioni gratuite entro...
Omaggio a Joni Mitchell: la Monday Orchestra e Simona Severini al Blue Note di Milano
Mercoledì 22 gennaio 2025
Ore 20:30
Blue Note Milano
️Biglietti: 27-32 euro (prevendita...
Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 20:25, il Teatro Trianon Viviani di Napoli ospiterà Eugenio Bennato per la presentazione del suo nuovo album, "Musica...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia informato.Ok