FILIPPO VIGNATO QUARTET Harvesting Minds Cam Jazz 2017
Uno screziato affresco sonoro che suscita un tourbillon emozionale. “Harvesting Minds” è la nuova creazione discografica firmata Filippo Vignato Quartet, brillante formazione costituita da Filippo Vignato (trombone), Giovanni Guidi (pianoforte), Mattia Magatelli (contrabbasso) e Attila Gyárfás (batteria). La tracklist consta di undici brani sgorgati dalla ferace mente del leader, ad esclusione di Unspoken Memories e Trust (cofirmati insieme a Magatelli e Gyárfás), Reflections (scritto con il contrabbassista) e Neverland Last Days (Giovanni Guidi). Il climax di Unspoken Memories è particolarmente criptico, ammaliante. Il sobrio playing cesellato da Vignato è adornato da uno spirito profondamente narrativo e descrittivo. In Home si percepisce un senso di melanconia assai toccante. Qui il pianismo di Guidi è fatato, guidato e illuminato da un tenero afflato, sostenuto dal costrutto ritmico aggraziato, leggiadro e coloristico architettato da Gyárfás, che attinge alla sua tavolozza timbrica adoperando le spazzole come fossero pennelli. Neverland Last Days è una composizione immersa in un mood distensivo, crepuscolare. L’incedere del trombonista è ispirato, volutamente scevro di pleonastici orpelli. “Harvesting Minds” è un album traboccante di humus, dalle accentuate tinte impressioniste e nordiche, nonché free e avanguardistiche, dal quale trasuda un succulento e rarefatto senso melodico tipicamente e marcatamente europeo in simbiosi con una creatività armonica e improvvisativa illuminante.
Genere: Contemporary Jazz / Avant Jazz
Musicisti:
Filippo Vignato, trombone
Giovanni Guidi, piano
Mattia Magatelli, double bass
Attila Gyárfás, drums
Brani:
01. Harvesting Minds
02. Days Are Too Short
03. Unspoken Memories
04. Just Before Leaving
05. Home
06. Trains
07. Dark Glare
08. Reflections
09. Neverland Last Days
10. Couples
11. Trust
L’idea di coniugare la musica classica col jazz non è nuovissima ma ogni nuovo progetto, come questo Puccini My Love del Duo B.I.T., suscita sempre curiosità ed incontra apprezzamenti favorevoli.
Festeggia 20 anni la rassegna Jazz sotto le stelle Pietrelcina Festival, confermandosi tra le più attese della stagione estiva in Campania.
Il tema portante della...
FRANCESCO DE GREGORI
RIMMEL 2025
Si aggiunge una data speciale alle celebrazioni del 50° anniversario dell’uscita dell’album
IL 15 SETTEMBRE IN PIAZZA CARLO DI BORBONE ALLA REGGIA...
Al via il bando della 21ª edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa
Il contest italiano dedicato alle cantautrici – Iscrizioni gratuite entro...
Omaggio a Joni Mitchell: la Monday Orchestra e Simona Severini al Blue Note di Milano
Mercoledì 22 gennaio 2025
Ore 20:30
Blue Note Milano
️Biglietti: 27-32 euro (prevendita...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia informato.Ok