Una narrazione musicale aulica e forbita che si snoda tramite undici tracce, in cui il filo conduttore è rappresentato da un’efficace essenzialità e da una candida espressività di pregevole fattura. Echi che ammiccano alla musica classica e specificamente al Romanticismo imperlano ulteriormente “Piano Tales”, la nuova opera intellettuale in “Piano Solo” del giovane jazzista Enrico Zanisi. Nove degli undici brani contenuti nel cd sono frutto dell’ingegno compositivo del pianista, ad esclusione di Spring Can Really Hang You Up The Most (Fran Landesman – Tommy Wolf) e O Du Mein Holder Abendstern (Richard Wagner). Uma Historia è una composizione ipnotica, ricca di pathos. Qui Zanisi dà libero sfogo alla sua vivida creatività armonica, snocciolando cenni di outside playing con perfetto controllo e lodevole consapevolezza. Il mood onirico e crepuscolare di Mà è altamente pervasivo. Il pianista cesella un eloquio sussurrato, dal tocco fatato, in cui la dinamica è curata con sagacia. No Truth spicca per placidità comunicativa, poiché il pianismo è sapientemente ponderato, calibrato e mai sopra le righe. “Piano Tales” è un’ardua prova di maturità artistica per Zanisi, che il giovane pianista affronta con il piglio del veterano per superarla brillantemente. Un album volto all’introspezione, che scava un solco nell’intimo.
Genere: Contemporary Jazz
Musicisti:
Enrico Zanisi, piano
Brani:
01. Ouverture
02. Uma Historia
03. Mirage
04. Cut It Out
05. Mà
06. Palabras
07. Stairs
08. No Truth
09. Morse
10. Spring Can Really Hang You Up The Most
11. O Du Mein Holder Abendstern
Dall’inatteso, fortunato e fruttuoso incontro di due anime artistiche profondamente sensibili come quella del trombettista e flicornista Andrea Sabatino e del chitarrista Fabio Zeppetella,...
Avrebbe compiuto 90 anni il cantante – autore che ha rinnovato il modo di cantare l’amore, la passione e l’ironia nell’epoca giusta e nel giusto contesto, coniugando il jazz con la canzone melodica.
Dal 20 marzo e fino al 6 luglio 2025, sarà aperta al pubblico tutti i giorni, escluso il mercoledì, presso il Palazzo Reale di Napoli, a Piazza del Plebiscito, la mostra Pino Daniele. Spiritual 10/70 in occasione della ricorrenza del suo 70esimo compleanno ed a 10 anni dalla sua tragica scomparsa.
Giunto alla sua 15ª edizione, torna il Salerno Jazz & Pop Festival, appuntamento ormai fisso della primavera salernitana, organizzato dal Conservatorio “Giuseppe Martucci”. L’edizione...