Tre generazioni a confronto, due veterani del jazz e un astro nascente, accomunati dalla fisiologica necessità di esprimersi con la massima libertà creativa attraverso il germe della sperimentazione che alberga nel loro DNA. “Three generations” è la nuova fatica discografica sviscerata da Enrico Intra (pianoforte), Paolino Dalla Porta (contrabbasso) e Mattia Cigalini (sax). I diciassette brani contenuti nel CD sgorgano dall’ubertosa materia grigia del trio. In Cellula A, composizione particolarmente tensiva e velatamente criptica, i tre protagonisti dialogano sinergicamente con ardore comunicativo. Il climax surreale di Cellula B è ammantante e pervasivo. Qui Dalla Porta adopera l’arco con rara maestria e gusto, cesellando la dinamica con classe cristallina. Cigalini intesse un eloquio ad alta intensità emozionale, ingemmandolo con un timbro sussurrato, riscaldante e incisivo. La cerebrale Cellula N cattura immediatamente l’attenzione dell’ascoltatore. L’incedere del sassofonista è debordante di fulminee scorribande cromatiche adornate da cenni di growl e da brillanti incursioni nel registro acuto e sovracuto del sax. Intra architetta un pianismo colmo di intriganti asperità armoniche e sorprendenti cluster. “Three generations” rappresenta un lungo viaggio tra i meandri dell’improvvisazione, ricco di humus, che ammicca decisamente al free. Un album distante anni luce dal solito cliché, nel quale Intra, Dalla Porta e Cigalini si abbandonano totalmente al loro estro senza farsi mai imprigionare e condizionare da schemi precostituiti.
Genere: Contemporary Jazz / Avant Jazz
Musicisti:
Enrico Intra, piano
Paolino Dalla Porta, double bass
Mattia Cigalini, sax
Brani:
01. Cellula A
02. Cellula B
03. Cellula C
04. Cellula D
05. Cellula E
06. Cellula F
07. Cellula G
08. Cellula H
09. Cellula I
10. Cellula L
11. Cellula M
12. Cellula N
13. Cellula O
14. Cellula P
15. Cellula Q
16. Cellula R
17. Cellula S
“Hallucinations” è un inno rock rilassato e nostalgico dei nativi di Los Angeles Reverie Love e Love Ghost.
Mescolando le vibrazioni baciate dal sole di...
L’idea di coniugare la musica classica col jazz non è nuovissima ma ogni nuovo progetto, come questo Puccini My Love del Duo B.I.T., suscita sempre curiosità ed incontra apprezzamenti favorevoli.
Festeggia 20 anni la rassegna Jazz sotto le stelle Pietrelcina Festival, confermandosi tra le più attese della stagione estiva in Campania.
Il tema portante della...
ATELIER MUSICALE - XXX Stagione
Sabato 25 gennaio 2025, ore 17:30
Camera del Lavoro, Auditorium G. Di Vittorio, corso di Porta Vittoria 43, Milano
Faraò-Bonisolo Duo
Antonio Faraò...
NAPOLI, 26 MARZO 2025 PALAPARTENOPE
Brunori SAS live a Napoli!
Dopo una lunga assenza dai palchi, Dario Brunori torna per emozionare il pubblico con il suo...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia informato.Ok