Una forte componente intimistica che si congiunge simbioticamente con una pacatezza espressiva di ottima fattura. “Inner Nature” è il nuovo capitolo discografico concepito dalla raffinata cantante e compositrice Elena Paparusso. Domenico Sanna (pianoforte e piano elettrico), Francesco Poeti (chitarra), Luca Fattorini (contrabbasso) e Fabio Sasso (batteria) la accompagnano in questo intenso viaggio artistico. Il CD contiene dieci brani, di cui tre composizioni originali sgorgate dall’ispirata penna dell’autrice del disco (Inner Nature, The Mask e NYT), Moaning Dance – Dance Cadaverous di Wayne Shorter, Intro1 di Domenico Sanna, Intro2 di Francesco Poeti, Dark Blue Mood scritta a quattro mani dalla leader con Poeti, Namuna appartenente alla tradizione africana, Virus autografata da Bjork e Lonely House firmata da K. Weill e L. Hughes. Il mood distensivo di Inner Nature, prima traccia del CD, è penetrante. La vocalist si esprime con una timbrica limpida, aggraziata, interpretando il brano con la giusta intenzione. L’eloquio del chitarrista è calibrato con intelligenza, adornato da alcuni fugaci spunti cromatici. Sanna dà vita a un sermone appassionato e descrittivo. In NYT Elena Paparusso si contraddistingue per una brillante cura dell’emissione e della dinamica. Da Dark Blue Mood trasuda un climax crepuscolare. Qui Poeti intesse un’elocuzione cantabile e lirica. “Inner Nature” è un album debordante di melodiosità, imperlato da un alto senso narrativo e da una sopraffina vena cantautorale che funge da perfetto collante.
Genere: Contemporary Jazz / Songwriting
Musicisti:
Elena Paparusso, voice
Domenico Sanna, piano and Fender Rhodes
Francesco Poeti, guitar
Luca Fattorini, double bass
Fabio Sasso, drums
Brani:
01. Inner Nature
02. Moaning Dance (Dance Cadaverous)
03. Intro1
04. The Mask
05. NYT
06. Intro2
07. Dark Blue Mood
08. Namuna
09. Virus
10. Lonely House
L’idea di coniugare la musica classica col jazz non è nuovissima ma ogni nuovo progetto, come questo Puccini My Love del Duo B.I.T., suscita sempre curiosità ed incontra apprezzamenti favorevoli.
Festeggia 20 anni la rassegna Jazz sotto le stelle Pietrelcina Festival, confermandosi tra le più attese della stagione estiva in Campania.
Il tema portante della...
FRANCESCO DE GREGORI
RIMMEL 2025
Si aggiunge una data speciale alle celebrazioni del 50° anniversario dell’uscita dell’album
IL 15 SETTEMBRE IN PIAZZA CARLO DI BORBONE ALLA REGGIA...
Al via il bando della 21ª edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa
Il contest italiano dedicato alle cantautrici – Iscrizioni gratuite entro...
Omaggio a Joni Mitchell: la Monday Orchestra e Simona Severini al Blue Note di Milano
Mercoledì 22 gennaio 2025
Ore 20:30
Blue Note Milano
️Biglietti: 27-32 euro (prevendita...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia informato.Ok