Un apollineo mélange di sceltezza interpretativa, suadente groove ed estro armonico, il tutto adornato da una levità interpretativa che fa vibrare le corde della sfera emozionale. “Precious” è il nuovo episodio discografico della brillante cantante e compositrice Chiara Pancaldi, accompagnata da un notevole trio formato da Roberto Tarenzi (pianoforte, piano elettrico in Urban Folk Song e You And I-We Can Conquer The World), Darryl Hall (contrabbasso, basso in Adeus e Songs Don’T Grow Old Alone) e Roberto Pistolesi (batteria), line-up nella quale, come ospiti, figurano Diego Frabetti (tromba in Nothing But Smiles e Our Time) e Giancarlo Bianchetti (chitarra in Adeus e Songs Don’T Grow Old Alone). La tracklist consta di nove brani originali figli dell’autentica sensibilità compositiva di Chiara Pancaldi, fatta eccezione per Urban Folk Song (Darryl Hall) e You And I-We Can Conquer The World (Stevie Wonder). Il mood di Urban Folk Song è accattivante, avvolgente. La cantante interpreta il brano con leggiadria e sopraffina gestione della dinamica, valorizzando le sue sfumature vocali. Il playing di Tarenzi è fluente, a tratti percussivo, impreziosito da intriganti sprint cromatici. The Distance Between Us colpisce di primo acchito soprattutto per gli intarsi armonici. Il solo della Pancaldi è etereo, magnetico, denso di espressività. Tarenzi si esprime costruendo un discorso improvvisativo inebriante, tensivo, supportato dal comping cangiante e assai stimolante tessuto dal tandem Hall-Pistolesi. Our Time è una romantica ballad che emana calore. Qui l’interpretazione di Chiara Pancaldi è struggente, pregna di trasporto emotivo. In “Precious” regna un perfetto equilibrio fra perizia tecnica e profonda comunicatività, nel rispetto dei canoni della vera e buona musica.
Genere: Contemporary Jazz
Musicisti:
Chiara Pancaldi, voice
Roberto Tarenzi, piano and Fender Rhodes
Darryl Hall, double bass and bass
Roberto Pistolesi, drums Featuring:
Diego Frabetti, trumpet
Giancarlo Bianchetti, guitar
Brani:
01. Better To Grow
02. Nothing But Smiles
03. Urban Folk Song
04. Adeus
05. Precious
06. The Distance Between Us
07. Songs Don’T Grow Old Alone
08. You And I (We Can Conquer The World)
09. Our Time
L’idea di coniugare la musica classica col jazz non è nuovissima ma ogni nuovo progetto, come questo Puccini My Love del Duo B.I.T., suscita sempre curiosità ed incontra apprezzamenti favorevoli.
Festeggia 20 anni la rassegna Jazz sotto le stelle Pietrelcina Festival, confermandosi tra le più attese della stagione estiva in Campania.
Il tema portante della...
Al via il bando della 21ª edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa
Il contest italiano dedicato alle cantautrici – Iscrizioni gratuite entro...
Omaggio a Joni Mitchell: la Monday Orchestra e Simona Severini al Blue Note di Milano
Mercoledì 22 gennaio 2025
Ore 20:30
Blue Note Milano
️Biglietti: 27-32 euro (prevendita...
Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 20:25, il Teatro Trianon Viviani di Napoli ospiterà Eugenio Bennato per la presentazione del suo nuovo album, "Musica...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia informato.Ok