Quarto album per la formazione raggamuffin aquilana Dabadub Sound System. “Lungo la strada”, prodotto da Jamrock Records, laboratorio creativo a 360°, nato nel 2012 da un’idea della crew. La scelta della band, in questo caso, è stata quella di rendere scaricabile gratuitamente il cd (http://www.jamrockrecords.com/release/dabadub-lungo-la-strada). Per chi lo desiderasse sono disponibili anche le copie fisiche in tiratura limitata. L’Album propone arrangiamenti che spaziano dalle classiche sonorità della reggae music ai più attuali suoni elettronici, creando un sound fatto di originalità e sperimentazione: un cammino di ricerca ed evoluzione frutto dei quasi dieci anni passati sui palchi e nelle yard d’Italia. Un lavoro che vanta alcune importanti collaborazioni con esponenti della scena reggae italiana come Ulisse Minati, beatmaker romano, che ha curato la produzione di alcuni dei riddim presenti e il missaggio di diverse tune, Treble Lu Professore, storico fondatore dei Sud Sound System nel featuring “Musica”, Gioman in “Reggae Suona” e Junior Sprea nel singolo che ha anticipato l’uscita dell’album, “Un altro mondo è possibile”. Ju Frenz, Marcolino e Mary cantano di una via d’uscita dall’intolleranza religiosa, dall’omofobia, dall’abuso di potere, dalla guerra e dal “dio denaro”; raccontano un profondo amore per il proprio territorio e per la musica reggae che è il collante che da sempre unisce le loro vite. Nei loro testi c’è la voglia di credere fino in fondo nei propri ideali, ma, non disdegnano temi più leggeri che da sempre li caratterizzano come la legalizzazione della cannabis, le serate in giro per le dancehall e quell’allegra spontaneità che li contraddistingue.
NEWS
Dal 4 luglio su tutte le piattaforme: il grido silenzioso di Giorgia Monti
C’è una conchiglia sulla spiaggia che nessuno raccoglie. È piccola, fragile, coperta di sabbia… ma dentro nasconde il rumore di un grido.
“Un bimbo a...
INTERVISTE
CURÙ | Una voce corale di donne e di vite in battaglia
È un disco importante anche e soprattutto dal punto di vista sociale ed ecco che arriva puntuale il patrocinio di Amnesty International Italia. Sono...
I PODCAST DI radio/altrisuoni
RECENSIONI
TABULA RASA ENSEMBLE | Kum!
È di una suggestione infinita, e struggente, l'oceanica musica, un intarsio tanto delicato quanto inestricabile di composizione e improvvisazione, che trovate in questa novità.
Che...
SPECIALI
PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII: passaporto per l’eternità
Metti che ti perdi il passaporto e poi, in una situazione a dir poco epifanica, ne consegni uno ai Pink Floyd valido per...
LIVE REPORT
MASSIVE ATTACK | Figli del Vesuvio tra liturgia, denuncia e appartenenza
Napoli ha sempre avuto un talento particolare nel riconoscere ciò che è autentico, nel vibrare di fronte a ciò che scava sotto la superficie....
AGENDA
Napoli Fringe Festival 2025: “The City’s Song – The Napoli Sessions” in scena il...
Giovedì 17 luglio 2025, alle ore 20:30, arriva per la prima volta a Napoli lo spettacolo internazionale “The City’s Song – The Napoli Sessions”,...
Musica al Castello 2025: dal 25 luglio al 3 agosto concerti gratuiti al Maschio...
Dal 25 luglio al 3 agosto 2025, il cortile monumentale del Maschio Angioino ospita la nuova edizione di Musica al Castello, una rassegna di...
Renaud Garcia-Fons in concerto l’11 luglio a Cesi (Terni)
Renaud Garcia-Fons, contrabbassista e compositore, figura di riferimento nel panorama internazionale del jazz e della world music contemporanea si esibirà venerdì 11 luglio 2025...