Andrea Infusino Amarene nere Emme Record Label 2019
Tanto gioioso swing espresso con naturalezza, essenzialità e veracità, nel segno di un’ardente passione che non ammette arabeschi o iperboli. “Amarene Nere” è la nuova uscita discografica del chitarrista e compositore Andrea Infusino, accompagnato da Marco Rossin (sax soprano e sax tenore), Fabio Guagliardi (organo hammond) e Manolito Cortese (batteria). Gli otto brani presenti nel CD sono composizioni originali frutto della materia grigia di Infusino. Amarene Nere, traccia che dà il titolo al disco, è un brano di forte impatto, dal tema dai tratti mediterranei. L’incedere di Rossin (qui al soprano) è focoso, ricco di impennate cromatiche ed esplorazioni nel registro acuto. Guagliardi si esprime costruendo un solo trascinante, pregno di inflessioni bluesy. Il discorso improvvisativo di Infusino è fluente, molto ben articolato e spigliato. Minor Cliff è subito coinvolgente soprattutto per il suo mood. Qui il chitarrista preme sull’acceleratore sprintando cromaticamente, con qualche brevissimo cenno di outside phrasing. L’elocuzione di Rossin (stavolta al tenore) è assai intensa, in alcuni frangenti suadente, ammiccante, intrisa di vigore comunicativo. La ballad Goldfinch è avvolgente, dai contorni elegiaci. L’eloquio di Rossin (ancora al sax tenore) è sinuoso, riscaldante, coerente con il climax della composizione. “Amarene Nere” è un album in cui, manifestamente, emerge una necessità quasi fisiologica di comunicare con fervore e trasporto emotivo, quasi come se non ci fosse un domani.
Genere: Modern Jazz
Musicisti:
Marco Rossin, soprano sax and tenor sax
Andrea Infusino, guitar
Fabio Guagliardi, hammond organ
Manolito Cortese, drums
Come etichettare un disco come “Singolarità nuda”? Beh, di sicuro siamo a due passi dal pop, da modi new wave (sempre commercialmente parlando), siamo...
A poco meno di due anni dall’uscita di “Open Quartet” Aldo Farias e i suoi sodali presentano “Worlds”, nuovo capitolo di “jazz mediterraneo” edito...
Dal 20 marzo e fino al 6 luglio 2025, sarà aperta al pubblico tutti i giorni, escluso il mercoledì, presso il Palazzo Reale di Napoli, a Piazza del Plebiscito, la mostra Pino Daniele. Spiritual 10/70 in occasione della ricorrenza del suo 70esimo compleanno ed a 10 anni dalla sua tragica scomparsa.
Belvedere di San Leucio, CasertaDomenica 13 luglio 2025Biglietti disponibili su Ticketone e Go2
Dopo lo straordinario successo al Festival di Sanremo 2025, dove ha conquistato...