ALICE RICCIARDI / PIETRO LUSSU Catch a falling star Gibigiana Records 2019
Una simbiosi comunicativa profonda, permeata di classe cristallina, che lascia con il fiato sospeso, impreziosita da svariati intarsi armonici di qualità sopraffina. “Catch a falling star” è la nuova opera discografica partorita da Alice Ricciardi (voce) e Pietro Lussu (pianoforte e piano elettrico), due fulgidi jazzisti dall’irrefutabile valore. Quattro dei tredici brani presenti nel CD sono composizioni originali figlie della fecondità della cantante e del pianista (Clues Blues, Y-Am di Alice Ricciardi con testo autografato da Eva Macali, To One I Love e And Pink, And Gold, And Blue), mentre Let’s Face The Music And Dance (Irving Berlin), Catch A Falling Star (Paul Vance e Lee Pockriss), Boys And Girls Like You And Me (Richard Rodgers e Oscar Hammerstein II), Good Vibrations (Brian Wilson e Mike Love), Liza (George Gershwin, Ira Gershwin e Gus Kahn), Sunday, Monday Or Always (Jimmy Van Heusen e Johnny Burke), What Is This Thing Called Love (Cole Porter), Utah (Steve Lacy con testo di Giulia Niccolai) e I Let A Song Go Out Of My Heart (Duke Ellington, Irving Mills, Henry Nemo e John Redmond) completano la tracklist. Il mood di Clues Blues è particolarmente intrigante. Alice Ricciardi interpreta questo brano con pathos e sobrietà espressiva, adoperando saggiamente i colori della sua voce. Il pianismo di Lussu è magnetico, pervasivo. To One I Love cattura subito l’attenzione per il suo climax ipnotico. Qui la vocalist emette i suoni calibrandoli con acume e con un ottimo controllo diaframmatico, curando e gestendo brillantemente la dinamica. Lussu, in questo brano alle prese con il Fender Rhodes, cesella un eloquio icastico, arricchito da alcune inebrianti e tensive soluzioni armoniche. And Pink, And Gold, And Blue è una composizione eterea. L’interpretazione della cantante è carezzevole, causativa, ornata dal comping parco e funzionale intessuto dal pianista. “Catch a falling star” è un album in cui nulla è pedissequo, un disco dove (fortunatamente) non emerge mai l’irrefrenabile desiderio di mostrare i muscoli a tutti i costi. Bensì traspare l’urgenza di ricercare il senso estetico, quello autentico, attraverso una comunicatività intima, che lascia il segno.
Genere: Modern Jazz / Contemporary Jazz
Musicisti:
Alice Ricciardi, voice
Pietro Lussu, piano and electric piano
Brani:
01. Let’s Face The Music And Dance
02. Catch A Falling Star
03. Boys And Girls Like You And Me
04. Clues Blues
05. Good Vibrations
06. Liza
07. Sunday, Monday Or Always
08. Y-Am
09. To One I Love
10. What Is This Thing Called Love
11. Utah
12. I Let A Song Go Out Of My Heart
13. And Pink, And Gold, And Blue
Fuori su tutte le piattaforme digitali da sabato 14 giugno per MC Music il nuovo album del progetto MRS Carril, duo composto da Andrea Saidu e Marco Gilardone, dal titolo "QUESTO TEMPORALE". Una...
"La faccia delle persone" è l’opera prima del cantautore Maurizio Costanzo. La copertina è costruita con un insieme di immagini che illustrano le molteplici...
Avrebbe compiuto 90 anni il cantante – autore che ha rinnovato il modo di cantare l’amore, la passione e l’ironia nell’epoca giusta e nel giusto contesto, coniugando il jazz con la canzone melodica.
Dal 20 marzo e fino al 6 luglio 2025, sarà aperta al pubblico tutti i giorni, escluso il mercoledì, presso il Palazzo Reale di Napoli, a Piazza del Plebiscito, la mostra Pino Daniele. Spiritual 10/70 in occasione della ricorrenza del suo 70esimo compleanno ed a 10 anni dalla sua tragica scomparsa.
Coral Sound presenta due grandi eventi a Torre del Greco per sostenere i progetti solidali dell’Associazione “L’Emanuele ATS”, impegnata nell’aiuto ai bambini bisognosi attraverso...