AJAR Ajar Dodicilune Edizioni Musicali e Discografiche 2015
Stati d’animo sfaccettati, tramutati brillantemente in musica, narrati attraverso un candore espressivo e una vivida creatività che pervadono l’anima dell’ascoltatore. In “Ajar”, la nuova creatura discografica targata Ajar, interessante formazione costituita da Charles Ferris (tromba e flicorno), Luigi Esposito (pianoforte), Umberto Lepore (contrabbasso), Marco Castaldo (batteria) e Davide Maria Viola (violoncello), si percepiscono svariate influenze che ammiccano al jazz di matrice europea e alla musica mediterranea, in cui vi è spazio per alcune elettrizzanti incursioni free permeate di sfumature avanguardistiche. I nove brani contenuti nel cd sono frutto dell’ingegno compositivo di Esposito, eccetto Impro 1 e Impro 2 (entrambe improvvisazioni totalmente libere) siglati dal quintetto. La crepuscolare e melanconica September Blue sollecita a una profonda riflessione introspettiva. Il sermone trombettistico di Ferris è teneramente sussurrato, evocativo e il pianismo di Esposito è ispirato, carezzevole e intelligentemente calibrato. In Zizou sgorga l’intrigante mediterraneità del pianista, che snocciola un comping sincopato assai energico. Qui, Castaldo, intesse un costrutto ritmico incalzante e contagioso. “Ajar” è un album elegantemente descrittivo, traboccante di humus spirituale.
Genere: Contemporary Jazz / Impro
Musicisti:
Luigi Esposito, piano
Umberto Lepore, double bass
Marco Castaldo, drums
Charles Ferris, trumpet and flugelhorn
Davide Maria Viola, cello
Brani:
01. Song for Eddy
02. Impro 1
03. Riccardo
04. Vijay – Ajar
05. September Blue
06. Zizou
07. Impro 2
08. Illusione
09. Prima e Dopo
Mimmo Cavallo torna con il nuovo singolo: Taranta d'Oriente
Un viaggio tra mito e musica, dove il ragno danzante e il fascino senza tempo della Taranta...
Come etichettare un disco come “Singolarità nuda”? Beh, di sicuro siamo a due passi dal pop, da modi new wave (sempre commercialmente parlando), siamo...
A poco meno di due anni dall’uscita di “Open Quartet” Aldo Farias e i suoi sodali presentano “Worlds”, nuovo capitolo di “jazz mediterraneo” edito...
Dal 20 marzo e fino al 6 luglio 2025, sarà aperta al pubblico tutti i giorni, escluso il mercoledì, presso il Palazzo Reale di Napoli, a Piazza del Plebiscito, la mostra Pino Daniele. Spiritual 10/70 in occasione della ricorrenza del suo 70esimo compleanno ed a 10 anni dalla sua tragica scomparsa.
Ozric Tentacles live in Campania! La storica band britannica di rock psichedelico e progressive torna in Italia per un tour esclusivo che farà tappa...
Almamegretta live a Napoli! Venerdì 12 settembre 2025 la storica band partenopea si esibirà all’Arena Flegrea per l’ottava edizione del Noisy Naples Fest, in...
Simone Cristicchi, dopo il successo travolgente del tour teatrale Franciscus e il trionfo al Festival di Sanremo 2025, con il brano "Quando sarai piccola", torna...