Mimmo Cavallo torna con il nuovo singolo: Taranta d’Oriente
Un viaggio tra mito e musica, dove il ragno danzante e il fascino senza tempo della Taranta ci riportano all’energia primordiale di Dioniso.
Mimmo Cavallo , autore di brani interpretati da artisti come Mia Martini, Gianni Morandi, Fiorella Mannoia, Ornella Vanoni, Loredana Bertè, Syria, Albano e Zucchero, presenta il suo nuovo singolo: Taranta d’Oriente .
Taranta d’Oriente nasce da un’immaginazione radicata nell’infanzia, popolata di racconti magici: cunti, canti, fate, spiritelli, animali parlanti, processioni del santo, scjanari e laùri .
Un mare di miti e suoni
“Si parla di una terra, il Salento, bagnata dallo Jonio, un mare più immaginario che geografico”, spiega Mimmo Cavallo. “Lo stesso mare che, in tempi remoti, ha visto approdare miti ancora oggi vivi, che sembrano emergere dalle acque e dalle note del brano.”
Il testo rievoca antiche tradizioni: il mito di Adone, morto e risorto come Cristo, celebrato nei “sibburchi” con spighe di grano durante le festività pasquali. Ma al centro di tutto c’è il ragno danzante, la Taranta , simbolo di una ritualità che affonda le radici nel culto di Dioniso, dio del caos e della rinascita.
Un ponte tra Salento e Sardegna
La copertina del singolo ritrae la maschera zoomorfa del caprone, ispirata ai Mamuthones sardi, con i loro campanacci (sa carriga), evocando l’antico spirito dionisiaco. “In Sardegna, vieni nel Salento,” conclude l’artista, “continua a persistere vivo il ricordo di Dioniso.”
Un brano che fonde tradizione e modernità, trasportando l’ascoltatore in un mondo di suoni ancestrali e leggende senza tempo.
Video dell brano TARANTA D’ORIENTE