Stefano Bollani e Trilok Gurtu si esibiranno il 25 giugno 2025 alle ore 21.00, al Teatro Goldoni di Venezia, in occasione della XVII edizione del Venezia Jazz Festival.
La magia tra i due nasce dalla loro capacità di spaziare tra generi diversi, mescolandoli con uno stile personale e inconfondibile, dove virtuosismo e improvvisazione si fondono in perfetta sintonia.
Stefano Bollani: il pianoforte come gioco e sperimentazione
Musicista dal talento poliedrico, Bollani ha collaborato con musicisti quali Enrico Rava, Chick Corea, Richard Galliano, Bill Frisell, Lee Konitz, Paul Motian e Pat Metheny.
Inoltre, ha suonato con orchestra sinfoniche di fama mondiale, tra cui la Gewandhaus di Leipzig, la Scala di Milano e l’Orchestre National de Paris, interpretando i suoi artisti prediletti: Gershwin, Ravel e Poulenc.
Trilok Gurtu: il pioniere della world music
L’artista, nato a Mumbai nel 1951, è figlio della celebre cantante Shobha Gurtu ed ha iniziato a suonare le tabla a 6 anni. A 13 anni già accompagnava la madre in concerto. Il percussionista di fama internazionale e innovatore della world music si è trasferitosi in Europa nel 1976 ed ha collaborato con artisti del calibro di Don Cherry, Charlie Mariano, John McLaughlin, Jan Garbarek, Pharoah Sanders e il gruppo Oregon.
Tutte le informazioni su www.venetojazz.com