PINO SCOTTO pubblica il brano “TRUE FRIEND”

Pino Scotto torna con il suo nuovo singolo, “True Friend”, una ballad hard blues intensa e avvolgente, capace di trasmettere calore e profondità, come un abbraccio.

L’omaggio ad un amico vero

Il brano è un omaggio sincero a un amico vero, un legame basato su lealtà e supporto incondizionato con il quale, Pino Scotto, celebra il valore di un’amicizia che resiste alle avversità, fondata su rispetto e condivisione: “Everyday we fight against the same old windmills (Ogni giorno combattiamo contro gli stessi vecchi mulini a vento)”.

L’artista rafforza questo messaggio, raccontando come, anche da adulti, sia possibile vivere la purezza della fratellanza autentica, proprio come quando si era bambini.

Il testo del brano lo sottolinea con forza: “Your vision was so different and pure / now I see the light around you / …/ Then we got this thing called friendship / it’s something helping us to grow. ( La tua visione era così diversa e pura / adesso io vedo la luce attorno a te /../poi abbiamo trovato questa cosa chiamata amicizia / è qualcosa che ci aiuta a crescere)”.

Con “True Friend”, Pino Scotto trasforma un’esperienza personale in un messaggio universale, capace di toccare il cuore di chiunque abbia avuto la fortuna di incontrare un amico speciale.

Carismatico e grintoso, con una voce profonda e graffiante, Pino Scotto è da sempre un’icona del rock italiano, fortemente influenzato dal blues.

video del brano True friend

Pino Scotto – Biografia

La sua carriera inizia alla fine degli anni ’70 con i Pulsar, per poi affermarsi come frontman dei Vanadium, con cui incide nove album, l’ultimo nel 1995. Il suo primo disco solista in italiano (1992), “Il Grido Disperato di Mille Bands”, lo porta in tour con il Jam Roll Project.

La compilation “Segnali di fuoco” viene pubblicata nel 1997 accompagnata dal libro “Lo scotto da pagare”, seguita nel 2000 dall’album “Guado”.

Nel 2003 torna sulle scene con i Fire Trails, un progetto creato assieme al chitarrista Steve Angarthal, con cui incide due nuovi album e da subito partono in tour aprendo il concerto dei Deep Purple a Milano. Già dall’inizio della sua storia con i Fire Trails, collabora con l’emittente televisiva Rock Tv che gli affida la conduzione del programma Database ancora in onda oggi su Plex.

Il 2008 segna l’uscita di “Datevi Fuoco”, una raccolta di brani solisti riarrangiati con ospiti speciali, che dà vita a un tour di oltre 150 concerti in tutta Italia. Nel 2010 pubblica “Buena Suerte”, un album rock’n’roll che vanta collaborazioni con Caparezza, The Fire e Kee Marcello (ex Europe).

Nel 2012 esce “Codici Kappaò”, il cui ricavato dalla versione speciale viene devoluto al progetto Rainbow, a sostegno dei bambini in difficoltà. Dopo il disco di cover “Vuoti di memoria” (2014), nel 2018 pubblica “Eye for an Eye”, il suo ottavo album di inediti in inglese. Nel 2020 arriva “Dog Eat Dog”, accolto con grande successo di pubblico e critica.

Nel 2023, dopo la pausa forzata dalla pandemia, Pino Scotto torna a esibirsi in duo acustico, riscoprendo l’entusiasmo che lo spinge a intraprendere un nuovo tour con la sua band. Nello stesso anno pubblica “Live n’ Bad”, un album dal vivo che racchiude tutta la sua grinta e l’anima più autentica della sua musica.