Dal 30 maggio al 1° giugno 2025 torna a Marina di Camerota (SA) l’attesissimo Meeting del Mare, uno dei festival musicali più longevi e amati del Sud Italia. La 29ª edizione, intitolata “Ci sono”, si svolgerà come da tradizione nella splendida Baia di Lentiscelle, con ingresso gratuito a tutti gli eventi.
Nato nel 1997 da un’idea di don Gianni Citro, il Meeting del Mare è oggi un punto di riferimento per chi ama la musica, la creatività giovanile e la cultura contemporanea. Il festival, che ha ospitato negli anni grandi nomi della musica italiana e internazionale, unisce concerti, arte, performance e incontri culturali in una cornice naturalistica mozzafiato, nel cuore del Cilento.
Tre giorni di musica, arte e contaminazione culturale
Il programma del Meeting del Mare 2025 prevede oltre 60 eventi tra concerti, mostre, talk, workshop e aftershow. La lineup principale vedrà protagonisti alcuni tra i più interessanti artisti della nuova scena italiana:
-
30 maggio: il trio francese Dov’è Liana e il rapper Anastasio
-
31 maggio: il cantautore siciliano Marco Castello e la friulana Ceneri
-
1 giugno: Nicola Siciliano, Kid Lost e LB Prada
A completare il cartellone, oltre 40 artisti emergenti provenienti da tutta Italia si alterneranno ogni pomeriggio sul palco principale.
Tra fotografia, installazioni e laboratori
Accanto alla musica, spazio anche all’arte visiva e alla riflessione contemporanea. Da segnalare la mostra fotografica sulla Palestina Sumud – Esistere e Resistere del fotoreporter Lucas Calle, e l’installazione multimediale Vainglory di Max Magaldi, un lavoro visionario che esplora i temi della memoria e dell’intelligenza artificiale.
Torna anche l’MDM Camp, il laboratorio creativo dedicato alla formazione e al networking per giovani artisti e professionisti della musica. Tra gli ospiti attesi: Annarita Masullo (The Goodness Factory), Roberto Genovese (Warner Music), Giuseppe Cernera (Panico Concerti) e Manuela Martignano (OTR Live).
Meeting del Mare: il festival della musica e dell’impegno
Il titolo della nuova edizione, “Ci sono”, è un invito all’impegno e alla presenza: un richiamo alla responsabilità sociale, alla partecipazione e al desiderio di abitare il proprio tempo in modo consapevole e creativo. Come afferma il direttore artistico don Gianni Citro, “non possiamo assentarci dalla vita pubblica, dalle relazioni, dalle sfide e dai problemi. Dobbiamo imparare a starci dentro”.
Informazioni utili
Location: Marina di Camerota (SA), Baia di Lentiscelle
Date: 30 maggio – 1 giugno 2025
Ingresso gratuito
Info e programma completo: www.meetingdelmare.it
Social: Instagram | Facebook