Max De Aloe con Jasmine Trio il 19 giugno a Varese

L’armonicista Max De Aloe dal vivo per una performance straordinaria dello Jasmine Trio, con Mike del Ferro, pianista olandese, e Jesper Bodilsen, contrabbassista danese, il 19 giugno presso il Centro socioculturale di Solbiate Olona (Va).

Il trio proporrà un repertorio vario: brani originali, composizioni di grandi autori del jazz contemporaneo – come Keith Jarrett, Pat Metheny e Toots Thielemans – e raffinate rivisitazioni con influenze tango e liriche.

«Max De Aloe si dichiara molto felice di aprire la nuova edizione di JAZZaltro, poichè gli da l’occasione di portare nella sua terra d’origine un progetto a cui tiene in modo particolare, insieme a due immensi musicisti che hanno suonato sui palchi più importanti del mondo».

Nel suo percorso artistico, De Aloe ha collaborato con nomi di primo piano come Kurt Rosenwinkel, Adam Nussbaum, Paul Wertico, Bill Carrothers, John Helliwell dei Supertramp, Eliot Zigmund, Enrico Pieranunzi, Paolo Fresu, Enrico Rava e Massimo Ranieri. Ha all’attivo oltre 50 dischi, di cui 18 come leader.

Mike del Ferro, già pianista ufficiale di Toots Thielemans, ha suonato con Branford Marsalis, Jack DeJohnette, Randy Brecker, Norma Winstone e Richard Galliano. Jesper Bodilsen, noto anche per la lunga collaborazione con Stefano Bollani nel Danish Trio, ha vinto nel 2004 il prestigioso Django d’Or Jazz Prize.

Video del brano Alone Together

Informazioni sugli eventi

JAZZaltro – XVI edizione – Dal 19 giugno al 30 agosto 2025
Inizio concerti: ore 21, tranne quello del 21 giugno (ore 6).
Ingresso libero a tutti gli eventi con libera donazione.
On line: jazzaltro.it
FB: www.facebook.com/JAZZaltroTour
Instagram: jazzaltro.

Maggiori informazioni: management@abeatrecords.com; cell: 3478906468.


Eventi del mese di giugno:

Sabato 21 giugno il festival si sposterà a Fagnano Olona (VA), nell’incantevole cornice dell’approdo di Calipolis dove alle ore 6 del mattino, il pubblico potrà assistere a un concerto all’alba immerso nella natura. Protagonisti saranno Luca Falomi (chitarra classica e baritona) e Eugenia Canale (pianoforte e rhodes), con la partecipazione speciale di Carlos Buschini al basso acustico.

Al termine del concerto sarà possibile partecipare alla sessione di Hatha Yoga del mattino, seguita da colazione presso la struttura.


Eventi del mese di luglio:

Giovedì 10 luglio, nella splendida cornice di Villa Ottolini Tosi a Busto Arsizio (VA), si terrà il concerto “Ladies of Jazz & Swing”.

La voce di Dagmar Segbers, accompagnata dal pianoforte di Michele Fazio e dalla tromba di Marco Brioschi, renderà omaggio ad alcune tra le più grandi interpreti del jazz e del soul.

Venerdì 25 luglio, presso la Cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona (VA), sarà protagonista la compagnia teatrale “Un po’ fuori”, formata da 22 attori diversamente abili. In scena lo spettacolo “Un corpo negato”, seguito da un concerto solidale a sostegno della cooperativa. Parteciperanno musicisti italiani e internazionali, tra cui Carlos Buschini, Francesco Pinetti, Marco Simoncelli, Mario Caccia, Roberto Talamona, Alessandro Grosso e altri ospiti.

Domenica 27 luglio, l’appuntamento sarà al Castello Visconteo di Legnano (MI) per un concerto che mescola jazz e world music. Sul palco tre musicisti di grande livello: Vince Abbracciante (fisarmonica), Aldo Di Caterino (flauto) e Carlos Buschini (basso acustico), con la partecipazione di uno special guest di caratura internazionale.


Eventi del mese di agosto:

Sabato 2 agosto, ancora una volta al Castello Visconteo di Legnano, andrà in scena il progetto “Crossover”. Protagonisti: Luca Meneghello alle chitarre, Michele Fazio al pianoforte e tastiere, Alex Carreri al basso e Martino Malacrida alla batteria.

Sabato 23 agosto, sempre al Castello Visconteo, sarà il turno del trio guidato dal contrabbassista e compositore russo Yuri Goloubev, artista dalla formazione classica, oggi molto richiesto a livello internazionale. Con lui il giovane e promettente Simone Locarni al pianoforte e Marco Zanoli alla batteria. Ospite speciale della serata: il sassofonista Gianluca Zanello.

Infine, sabato 30 agosto, il festival si concluderà nel cortile del municipio di Castellanza (VA) con il concerto del Francesca Leone & Guido Di Leone Quartet: Francesca Leone (voce), Guido Di Leone (chitarra), Gianluca Fraccalvieri (basso) e Fabio Delle Foglie (batteria).