JazzAscona (Svizzera) dal 26 giugno al 5 luglio

Dal 26 giugno al 5 luglio, Ascona si trasforma nella capitale del Jazz.
La 41ª edizione di JazzAscona porta sulle rive del Lago Maggiore il meglio del Jazz, Funk, Soul e Swing, trasformando la cittadina in un grande palcoscenico a cielo aperto.

Con 55 band, oltre 200 concerti distribuiti su quattro palchi ufficiali, performance nei bar e nelle vie del centro, jam session notturne e un’atmosfera coinvolgente, il festival farà battere il cuore della musica di New Orleans ad Ascona.
Tutti gli eventi sono gratuiti.


New Orleans nel cuore

Per la prima volta sotto la direzione artistica del trombettista Nolan Quinn, JazzAscona 2025 propone un mix equilibrato di generi musicali, rimanendo fedele alla sua anima profondamente legata a New Orleans – città gemellata con Ascona dal 2022.

Il programma dedicato agli artisti della Crescent City è stato curato da Adonis Rose, batterista e direttore d’orchestra, che porta sul palco grandi nomi e nuovi talenti.

Tra gli ospiti più attesi:

  • The Treme Funktet, guidati dal trombonista Corey Henry, faranno vibrare il pubblico con il loro groove contagioso (26 giugno – 5 luglio).
  • I giovani della Trombone Shorty Foundation Brass Band animeranno per dieci giorni le vie del centro con le loro parate quotidiane.
  • L’Adonis Rose Ensemble presenterà, per la prima volta al festival, il raffinato crooner Phillip Manuel. Insieme registreranno dal vivo un nuovo album proprio durante il festival (3–5 luglio).

Grandi nomi internazionali

L’edizione 2025 vedrà il debutto ad Ascona di Tony Momrelle, ex voce degli Incognito e figura di riferimento della scena Soul europea, che aprirà il festival il 26 e 27 giugno.

Il Funk sarà rappresentato da:

  • Radius (28–29 giugno), molto noti in Germania,
  • The Clients (4 luglio), pionieri del Funk svizzero.

Per gli amanti del Jazz tradizionale e dello Swing, sono previste esibizioni di una decina di band, tra cui:

  • Il celebre pianista Claus Raible (27–28 giugno),
  • La cantante Nicolle Rochelle, ospite dei The Big Five (4–5 luglio) e della Jungle Jazz Band (26 giugno – 1° luglio).

Infine, grande attesa per la leggenda del Gospel Bazil Meade, fondatore del London Community Gospel Choir, che si esibirà il 29 giugno nel tradizionale Concerto di San Pietro e Paolo, accompagnato dall’hammondista Alberto Marsico e da un coro piemontese.

Info e programma completo degli eventi su www.JazzAscona.ch 

Il programm in pdf è scaricabile al seguente link