Gabriella Martinelli si è esibita il 17 febbraio scorso durante l’evento “NON È SANREMO”, tenutosi sul palco dello storico locale milanese “Il Sotto di Arlati”.
Questa manifestazione, nata il 5 febbraio 2015 e giunta alla sua decima edizione, nel corso degli anni ha ospitato numerosi artisti “di passaggio” in jam session con il grande chitarrista Alberto Radius, anima di molte esibizioni. Con centinaia di canzoni interpretate insieme, l’evento ha celebrato le ricorrenze più significative della musica italiana e internazionale, ottenendo anche riconoscimenti dalla stampa e servizi sui principali TG nazionali.
Tra gli artisti di quest’anno, Gabriella Martinelli, cantautrice e pittrice astratta, ha proposto alcuni dei suoi brani più rappresentativi:
- “Il Gigante d’Acciaio”, presentato al Festival di Sanremo 2020, dedicato alla storia dei lavoratori dell’Ilva di Taranto.
- “Si può essere felici”, scritto con Erriquez della Bandabardò.
- “Esseri sottili”, tratto dall’album La pancia è un cervello col buco.
- “La prima volta”, estratto da L’amore è una scusa e scritto con Lo Stato Sociale.
Parlando del suo brano Il Gigante d’Acciaio, l’artista ha dichiarato:
“È nato per essere prima di tutto un inno alla dignità. Racconta la storia di chi è costretto a scegliere tra vivere e lavorare. Una realtà che non riguarda solo la mia città, ma purtroppo molte persone, ovunque.”
Gabriella Martinelli ha costruito la sua carriera esibendosi come artista di strada in tutta Europa, accumulando esperienza nei club, nei festival e nei teatri italiani, fino a diventare una delle voci più interessanti della scena musicale contemporanea.
Video del brano di Gabriella Martinelli e Lula Il gigante d’acciaio
Biografia
Gabriella Martinelli, nata a Roma ma di origini pugliesi, si distingue nel panorama della canzone d’autore vincendo numerosi premi.
Nel 2013 partecipa a The Voice of Italy su Rai 2. L’anno successivo vince Musicultura, mentre nel 2015 si aggiudica il Premio Bindi. Nel 2017 ottiene il riconoscimento per la Migliore interpretazione al premio Botteghe d’Autore.
Il 2018 è un anno particolarmente significativo: entra tra gli artisti del Tenco Ascolta e vince la Targa Bigi Barbieri e il premio L’Artista che non c’era.
Nel 2015 pubblica il suo album d’esordio Ricordati di essere felice, seguito nel 2018 dal secondo disco, La pancia è un cervello col buco, uscito in maniera indipendente.
Nel 2019 trionfa ad Area Sanremo e partecipa al 70º Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte con il brano Il gigante d’acciaio, eseguito in coppia con Lula. A gennaio 2020 firma un contratto con Warner Music Italy.
Il 26 novembre 2021 pubblica Dove vivi tu, singolo che anticipa l’album Tutto daccapo, uscito il 10 dicembre dello stesso anno.
Nel 2023 lancia il singolo Niente feat., mentre il 26 aprile 2024 esce il suo quarto album di inediti, L’amore è una scusa. La copertina è stata realizzata dai suoi fan durante il Booming Contemporary Art Show al Dumbo di Bologna.