Festival Lago d’Iseo Jazz – dal 28 giugno al 4 luglio


Il festival “Lago d’Iseo Jazz – La Casa del Jazz Italiano” torna nella sua storica sede di Iseo (BS), sulla sponda bresciana del Sebino, confermando anche la collaborazione con Palazzolo sull’Oglio (BS).
La XXXIII edizione, in programma dal 28 giugno al 4 luglio 2025, sarà un appuntamento speciale, dedicato ai novant’anni di Enrico Intra, uno dei grandi protagonisti del jazz italiano ed europeo, nonché testimonial musicale del festival.

Un omaggio vivo, non celebrativo

Novant’anni e ancora pienamente attivo, Enrico Intra presenterà diversi progetti – tra repertori storici e nuove proposte – offrendo momenti di autentico jazz contemporaneo.
Tra gli appuntamenti principali:

  • 29 giugno – Iseo (BS)

    • Duetto con Joyce Yuille, cantante afroamericana da anni attiva in Italia, su una suggestiva rivisitazione in chiave jazz di canti gregoriani.

    • Concerto del quintetto con voce e fagotto, formazione originale protagonista di una recente produzione discografica.

  • 3 luglio – Iseo

    • Nel giorno del compleanno del Maestro Enrico Intra, serata speciale con l’omaggio al piano solo di Franco D’Andrea.

    • A seguire, un concerto con Enrico Intra in quartetto insieme a tre nomi di eccellenza del jazz italiano:
      Gianluigi Trovesi (sax alto, clarinetti), Giovanni Tommaso (contrabbasso) e Gianni Cazzola (batteria).

    • L’associazione MIDJ, che riunisce i musicisti italiani di jazz e sostiene il festival, consegnerà a Intra una tessera d’onore alla carriera.

Non solo Intra: grandi ospiti e repertori internazionali

Il festival offre anche altri appuntamenti imperdibili:

  • Sabato 28 giugno – Palazzolo sull’Oglio

    • Monday Orchestra, diretta da Luca Missiti, in versione nonetto, inaugura la rassegna con una performance dedicata al capolavoro di Charles Mingus, “Blues & Roots”.

  • Venerdì 4 luglio – Iseo, Castello Oldofredi

    • Il trio del chitarrista Dario Napoli, tra i massimi esperti della musica di Django Reinhardt, guiderà il pubblico in un viaggio tra composizioni celebri e brani meno conosciuti del leggendario chitarrista manouche.


Informazioni e biglietti

Tutti i concerti sono a ingresso libero, tranne quello del 3 luglio, per il quale è previsto un biglietto d’ingresso di 20 euro.
Prenotazioni: tel. 030/980600

Programma