Crossroads 2025 – Jazz e altro in Emilia-Romagna da marzo ad agosto 2025

Il festival Crossroads 2025 rappresenta un grande appuntamento per il jazz italiano e internazionale. Con un programma straordinario che comprende oltre 60 concerti (e più di 400 musicisti), il festival offre spazio sia ai grandi nomi che agli artisti emergenti, senza limiti di stile e con una forte presenza femminile. Un elemento distintivo della manifestazione è la sua natura itinerante, che la porta a visitare oltre venti comuni dell’Emilia-Romagna, da 1 marzo a 1 agosto 2025.

In questa 26ª edizione, il festival ospiterà, tra gli altri, celebri artisti come Stefano Bollani, Cécile McLorin Salvant, Richard Galliano, e gli Avion Travel. Non mancheranno anche icone storiche della musica improvvisata come Uri Caine ed Enrico Rava, insieme a talenti emergenti destinati a brillare nel panorama internazionale, come Nduduzo Makhathini, Lèon Phal e Frida Bollani Magoni. Inoltre, il festival offrirà una panoramica straordinaria di cantanti, tra cui Sarah Jane Morris, Jazzmeia Horn, Carmen Souza, Simona Molinari, Petra Magoni, Rossana Casale e Karima.

Crossroads 2025 è organizzato da Jazz Network ETS, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, con il sostegno del Ministero della Cultura e di numerose altre istituzioni.

Informazioni:
Jazz Network, tel. 0544 405666, e-mail: info@jazznetwork.it
website: www.crossroads-it.orgwww.erjn.itwww.jazznetwork.it

Programma:

data località evento
Sabato 1 marzo Casalgrande (RE), Teatro Fabrizio De André, ore 21:15 URI CAINE SOLO
“American Tunes”
Uri Caine – pianoforte
Giovedì 6 marzo Casalgrande (RE), Teatro Fabrizio De André, ore 21:15 CARMEN SOUZA
“Interconnectedness”
Carmen Souza – voce, chitarra; Theo Pascal – contrabbasso; Elias Kacomanolis – batteria
Venerdì 7 marzo Fusignano (RA), Auditorium Corelli, ore 21:00 ELOISA ATTI QUINTET
“Lost Mona Lisa”
Eloisa Atti – voce, ukulele, concertina; Marco Bovi – chitarre; Emiliano Pintori – pianoforte; Stefano Senni – contrabbasso; Marco Frattini – batteria
Sabato 8 marzo Massa Lombarda (RA), Sala del Carmine, ore 21:00 CRISTINA ZAVALLONI SESTETTO
“Omaggio a Édith Piaf”
Cristina Zavalloni – voce, arrangiamenti; Cristiano Arcelli – sax alto, sax soprano, arrangiamenti;
Giancarlo Bianchetti – chitarra; Manuel Magrini – pianoforte; Stefano Senni – contrabbasso; Alessandro Paternesi – batteria
Martedì 11 marzo Imola (BO), Ridotto del Teatro Ebe Stignani, ore 18:00 Sindaci e baronesse a spasso per il Greenwich Village
incontro a cura di Franco Minganti e Giorgio Rimondi sul libro
“I musicisti di jazz e i loro tre desideri” di Pannonica de Königswarter (EDT, 2024)
in collaborazione con Combo Jazz Club
ingresso libero
Martedì 11 marzo Imola (BO), Teatro Ebe Stignani, ore 21:00 CÉCILE MCLORIN SALVANT
Cécile McLorin Salvant – voce; Glenn Zaleski – pianoforte; Yasushi Nakamura – contrabbasso; Kyle Poole – batteria
Giovedì 13 marzo Sassuolo (MO), Teatro Carani, ore 21:00 “Sassuolo Jazz Festival – 2a edizione”
STEFANO BOLLANI & IIRO RANTALA
Stefano Bollani – pianoforte; Iiro Rantala – pianoforte
Sabato 15 marzo Sassuolo (MO), Teatro Carani, ore 21:00 “Sassuolo Jazz Festival – 2a edizione”
SEMPLICEMENTE FRIDA IN TOUR
Frida Bollani Magoni – pianoforte, voce; Mark Glentworth – vibrafono
Mercoledì 19 marzo Sassuolo (MO), Teatro Carani, ore 21:00 “Sassuolo Jazz Festival – 2a edizione”
PETRA MAGONI & ARKÈ STRING QUARTET
“Subversion”
Petra Magoni – voce;
Arkè String Quartet: Carlo Cantini – violino elettrico; Valentino Corvino – violino, oud, live electronics; Sandro Di Paolo – viola; Stefano Dall’Ora – contrabbasso
Giovedì 20 marzo Solarolo (RA), Oratorio dell’Annunziata, ore 21:00 AS MADALENAS
“Árvore de família”
Cristina Renzetti – voce, chitarra, percussioni; Tati Valle – voce, chitarra, percussioni
Venerdì 21 marzo Massa Lombarda (RA), Sala del Carmine, ore 21:00 FRANCESCA TANDOI TRIO
Francesca Tandoi – pianoforte, voce; Stefano Senni – contrabbasso; Giovanni Campanella – batteria
Sabato 22 marzo Ferrara, Jazz Club Torrione San Giovanni, ore 21:15 LUX QUARTET
Melford/Stephens/Dunston/Miller
Myra Melford – pianoforte; Dayna Stephens – sassofoni; Nick Dunston – contrabbasso; Allison Miller – batteria, percussioni
Domenica 23 marzo Fusignano (RA), Auditorium Corelli, ore 21:00 FABRIZIO BOSSO & JULIAN OLIVER MAZZARIELLO
“Il cielo è pieno di stelle”
Omaggio a Pino Daniele
Fabrizio Bosso – tromba; Julian Oliver Mazzariello – pianoforte
Giovedì 27 marzo Imola (BO), Ridotto del Teatro Ebe Stignani, ore 18:00 Presentazione del libro
“Carla Bley. La ragazza che urlò Champagne!” (Le Pecore Nere, 2023)
di Mirko Onofrio
interverranno l’autore Mirko Onofrio e Luca Vitali
in collaborazione con Combo Jazz Club
ingresso libero
Giovedì 27 marzo Imola (BO), Teatro Ebe Stignani, ore 21:00 SARAH JANE MORRIS “THE SISTERHOOD”
Sarah Jane Morris – voce; Tony Remy – chitarra; Marcus Bonfanti – chitarra; Anders Olinder – pianoforte, tastiere; Henry Thomas – basso; Martyn Barker – batteria
Venerdì 28 marzo Fusignano (RA), Auditorium Corelli, ore 21:00 TIAGO NACARATO & CAINÃ CAVALCANTE
“Beia Mar”
Tiago Nacarato – voce, chitarra; Cainã Cavalcante – chitarra
Sabato 29 marzo Massa Lombarda (RA), Sala del Carmine, ore 21:00 ALESSANDRO SCALA QUARTET & special guest FABRIZIO BOSSO
“Hypnotic Sound”
Alessandro Scala – sax tenore, sax soprano; Nico Menci – pianoforte; Paolo Ghetti – contrabbasso; Stefano Paolini – batteria
special guest Fabrizio Bosso – tromba, flicorno
APRILE
Martedì 1 aprile Medolla (MO), Teatro Facchini, ore 21:00 QUINTORIGO & MAURO OTTOLINI
“Play Mingus”
Mauro Ottolini – trombone;
Valentino Bianchi – sax; Gionata Costa – violoncello; Stefano Ricci – contrabbasso; Andrea Costa – violino; Alessio Velliscig – voce; Simone Cavina – batteria
Giovedì 3 aprile Fusignano (RA), Auditorium Corelli, ore 21:00 PETRA MAGONI & ANDREA DINDO
“Canzoni in bianco e nero”
Petra Magoni – voce; Andrea Dindo – pianoforte
Sabato 5 aprile Dozza (BO), Teatro Comunale, ore 21:00 JAVIER GIROTTO & VINCE ABBRACCIANTE
“Santuario”
Javier Girotto – sax soprano, sax baritono, flauti; Vince Abbracciante – fisarmonica
Domenica 6 aprile Dozza (BO), Teatro Comunale, ore 21:00 VANESSA TAGLIABUE YORKE
“Princess of the Night”
Vanessa Tagliabue Yorke – voce; Giulio Scaramella – pianoforte
Lunedì 7 aprile Meldola (FC), Teatro Comunale Dragoni, ore 21:00 JOSCHO STEPHAN TRIO
“Django Forever”
Joscho Stephan – chitarra; Sven Jungbeck – chitarra ritmica; Volker Kamp – contrabbasso
Giovedì 10 aprile Modena, La Tenda, ore 21:30 ELEONORA STRINO & CLAUDIO VIGNALI
Eleonora Strino – chitarra, voce; Claudio Vignali – pianoforte
Venerdì 11 aprile Bologna, Camera Jazz&Music Club, ore 22:00 LAURIANNE LANGEVIN & CYRILLE DOUBLET
“Paris-Lullaby”
Laurianne Langevin – voce; Cyrille Doublet – pianoforte
Domenica 13 aprile Castel San Pietro Terme (BO), Cassero Teatro Comunale, ore 21:15 “Cassero Jazz”
ARUÁN ORTIZ SOLO
“Cub(an)ism”
Aruán Ortiz – pianoforte
Lunedì 14 aprile Mordano (BO), Teatro Comunale, ore 21:00 “Local Heroes”
DANIELLA FIRPO & DANIELE SANTIMONE
“Amado Brasil”
Viaggio musicale nella magica Bahia di Jorge Amado
Daniella Firpo – voce, chitarra; Daniele Santimone – chitarra
Martedì 15 aprile Budrio (BO), Teatro Consorziale, ore 21:00 FABRIZIO BOSSO SPIRITUAL TRIO
“Welcome Back”
Fabrizio Bosso – tromba; Alberto Marsico – organo Hammond; Alessandro Minetto – batteria
Fabrizio Bosso artist in residence
Mercoledì 16 aprile Castel San Pietro Terme (BO), Cassero Teatro Comunale, ore 21:15 “Cassero Jazz”
ERIC MINGUS / SILVIA BOLOGNESI / GRIFFIN RODRIGUEZ
“Celebrating the influences of Gil Scott-Heron”
Eric Mingus – voce; Silvia Bolognesi – contrabbasso, percussioni; Griffin Rodriguez – voce, elettronica
Giovedì 17 aprile Modena, La Tenda, ore 21:30 MAURO OTTOLINI OSAKI TRIO
Mauro Ottolini – conchiglie; Thomas Sinigaglia – fisarmonica; Marco Bianchi – chitarra classica, chitarra baritona, Haitian guitar
Venerdì 18 aprile Fusignano (RA), Auditorium Corelli, ore 21:00 PERICOPES
“Good Morning Tour”
Emi Vernizzi – sax tenore, elettronica; Claudio Vignali – pianoforte, Fender Rhodes, elettronica; Ruben Bellavia – batteria
Martedì 22 aprile Mordano (BO), Teatro Comunale, ore 21:00 “Local Heroes”
ADA FLOCCO & SAVERIO ZURA
Ada Flocco – voce; Saverio Zura – chitarra
Giovedì 24 aprile Russi (RA), Teatro Comunale, ore 21:00 Rita Marcotulli – pianoforte; Dado Moroni – pianoforte
Venerdì 25 aprile Ferrara, Jazz Club Torrione San Giovanni, ore 21:15 “The Princess Quartet”
VANESSA TAGLIABUE YORKE
Vanessa Tagliabue Yorke – voce, composizione, arrangiamenti; Francesco Bearzatti – clarinetto; Mauro Ottolini – trombone, conchiglie; Giulio Scaramella – pianoforte
Sabato 26 aprile Modena, La Tenda, ore 21:30 BEARZATTI / RISSO / BARBIERI “BEHIND ANATOMY”
Omaggio fantascientifico a Duke Ellington
Francesco Bearzatti – sax tenore, clarinetto; Stefano Risso – contrabbasso, elettronica; Mattia Barbieri – batteria
Domenica 27 aprile Piacenza, Milestone, ore 21:45 “Piacenza Jazz Fest”
ALEGIANI / PUGLISI / KINZELMAN
“The Girl Who Cried Champagne”
About Carla Bley
Costanza Alegiani – voce, synth; Dan Kinzelman – sax tenore, clarinetti; Fabrizio Puglisi – pianoforte
Lunedì 28 aprile Mordano (BO), Teatro Comunale, ore 21:00 “Local Heroes”
SARA ZACCARELLI & ALDO BETTO
Sara Zaccarelli – voce; Aldo Betto – chitarra
Martedì 29 aprile Medolla (MO), Teatro Facchini, ore 21:00 RAY GELATO & THE GIANTS
The Godfather of swing
Ray Gelato – voce, sax tenore; Danny Marsden – tromba; Andy Rogers – trombone; Olly Wilby – sax alto, sax tenore; Gunther Kurmayr – pianoforte; Manuel Alvarez – contrabbasso; Ed Richardson – batteria
Mercoledì 30 aprile Russi (RA), Teatro Comunale, ore 21:00 AVION TRAVEL
Peppe Servillo – voce; Mimì Ciaramella – batteria; Peppe D’Argenzio – sax; Ferruccio Spinetti – contrabbasso; Alessandro Gwis – pianoforte, tastiere
MAGGIO
Venerdì 2 maggio Ravenna, Mama’s Club, ore 21:30 “Ravenna 52° Jazz Club”
JOE BARBIERI “VULÍO”
Joe Barbieri – chitarra classica, voce; Nico Di Battista – DB guitar; Oscar Montalbano – chitarra manouche
Sabato 3 maggio Lido Adriano (RA), Cisim, ore 21:30 “Ravenna 52° Jazz Club”
LÈON PHAL QUINTET
“Stress Killer”
Lèon Phal – sax tenore; Guillaume Couloumy – tromba; Zazimut Roig – pianoforte, tastiere; Rémi Bouyssière – contrabbasso; Baptiste Dolt – batteria
Domenica 4 maggio Piangipane (RA), Teatro Socjale, ore 21:30 TATIANA EVA-MARIE & AVALON JAZZ BAND – “Djangology” –
Tatiana Eva-Marie – voce; Dennis Pol – chitarra; Daniel Garlitsky – violino; Wallace Stelzer – contrabbasso
Lunedì 5 maggio Lido Adriano (RA), Cisim, ore 21:30 “Ravenna 52° Jazz Club”
MARK GUILIANA SOLO SHOW
Mark Guiliana – batteria, percussioni, tastiere, elettronica
Martedì 6 maggio Piangipane (RA), Teatro Socjale, ore 21:30 “Ravenna 52° Jazz Club”
KARIMA SOULVILLE
Karima – voce; Diego Borotti – sax, clarinetto; Alberto Marsico – organo Hammond; Alessandro Minetto – batteria
Mercoledì 7 maggio Ravenna, Centro Mousiké, ore 10-13, 14:30-16:30 “Ravenna Jazz” -“Mister Jazz”
WORKSHOP di canto
con KARIMA
“Consapevolmente Canto”
aperto a tutti gli strumenti
Mercoledì 7 maggio Lido Adriano (RA), Cisim, ore 21:30 FAMOUDOU DON MOYE ODYSSEY & LEGACY TRIO
Famoudou Don Moye – batteria, percussioni; Christophe Leloil – tromba; Simon Sieger – pianoforte, organo, trombone
Giovedì 8 maggio Piangipane (RA), Teatro Socjale, ore 21:30 “Ravenna 52° Jazz Club”
HUGH COLTMAN QUARTET
Hugh Coltman – voce, chitarra; Matthis Pascaud – chitarra; Laurent Vernerey – contrabbasso; Raphaël Chassin – batteria, percussioni
Venerdì 9 maggio Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00 Richard Galliano – fisarmonica, accordina; Adrien Moignard – chitarra; Diego Imbert – contrabbasso
Sabato 10 maggio Ravenna, Mama’s Club, ore 21:30 MAURO OTTOLINI & ALLIGATOR BOGALOO
Mauro Ottolini – trombone; Alessandro Scala – sax tenore; Luca Marianini – tromba; Emiliano Pintori – organo Hammond; Fabio Nobile – batteria
Domenica 11 maggio Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00 “Ravenna Jazz”
“GOOD VIBRATIONS”
Omaggio ai Beach Boys
ITALIAN JAZZ ORCHESTRA
+ special guest gruppo vocale BARAONNA
Direttore FABIO PETRETTI
ITALIAN JAZZ ORCHESTRA: Mirco Rubegni – tromba; Giuseppe Zanca – tromba, arrangiamenti; Massimo Morganti – trombone, arrangiamenti;
Nicola Cecchetto – sax alto, flauto; Marco Postacchini – sax baritono, clarinetto basso, arrangiamenti; Thomas Lasca – chitarra;
Max Rocchetta – pianoforte, tastiere, arrangiamenti; Paolo Ghetti – contrabbasso, basso elettrico; Stefano Paolini – batteria, percussioni.
ARCHI. Violini: Cesare Carretta, Aldo Capicchioni. Viola: Michela Zanotti. Violoncello: Anselmo Pelliccioni.
+ special guest gruppo vocale BARAONNA: Delio Caporale, Eleonora Tosto, Daphne Nisi, Vito Caporale.
Fabio Petretti – direzione, arrangiamenti
Beach Boys video collage: immagini, frammenti di film, concerti, special TV, interviste
Lunedì 12 maggio Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00 “Ravenna Jazz” – “Pazzi di Jazz”
ORCHESTRA DEI GIOVANI & ORCHESTRA DON MINZONI,
CORO SWING KIDS & TEEN VOICES
diretti da TOMMASO VITTORINI
special guests
MAURO NEGRI – sax alto e clarinetto, MAURO OTTOLINI – trombone
& ALIEN DEE – beatbox
con la partecipazione di Marco Pierfederici – pianoforte, tastiere; Vito Bassi – basso elettrico; Mattia Zoli – batteria; Lorenzo Mercuriali – percussioni
“Mama Africa”
Omaggio a Miriam Makeba
Serata finale del progetto “Pazzi di Jazz” dedicata a Carlo Bubani
produzione originale – ingresso libero
Martedì 13 maggio Cesena (FC), Conservatorio Statale di Musica Bruno Maderna, ore 15:30-17:30

Forlì (FC), Cosascuola Music Academy, ore 20:30-22:30

“Nat King Cole, la voce di velluto”
incontri con gli allievi del Conservatorio Maderna di Cesena
e con gli studenti della Cosascuola Music Academy di Forlì
a cura di Francesco Martinelli, docente di storia del jazz alla Siena Jazz University
partecipa Fabio Petretti, direttore Italian Jazz Orchestra e curatore arrangiamenti della produzione
originale “Unforgettable”, in programma il 15 luglio alla Corte degli Agostiniani di Rimini
Venerdì 16 maggio Correggio (RE), Teatro Asioli, ore 21:00 “Correggio Jazz”
ENRICO RAVA “THE FEARLESS FIVE”
Enrico Rava – tromba, flicorno; Matteo Paggi – trombone; Francesco Diodati – chitarra; Francesco Ponticelli – contrabbasso; Evita Polidoro – batteria
Sabato 17 maggio Correggio (RE), Teatro Asioli, ore 21:00 “Correggio Jazz”
MAURO OTTOLINI “NADA MÀS FUERTE”
Mauro Ottolini – trombone, tromba bassa, conchiglie; Vanessa Tagliabue Yorke – voce; Thomas Sinigaglia – fisarmonica;
Marco Bianchi – chitarre; Giulio Corini – contrabbasso; Valerio Galla – percussioni; Zeno De Rossi – batteria
& Quartetto d’archi
Domenica 18 maggio Correggio (RE), Teatro Asioli, ore 17:00 “Correggio Jazz”
ON TIME CONTEST
Concerto dei gruppi finalisti del concorso Correggio On Time Plus e nomina del vincitore
ingresso libero
Lunedì 19 maggio Correggio (RE), Teatro Asioli, ore 21:00 “Correggio Jazz”
ANTONIO FARAÒ TRIO
feat. JOHN PATITUCCI & GENE JACKSON “Tributes”
Antonio Faraò – pianoforte; John Patitucci – contrabbasso; Gene Jackson – batteria
Martedì 20 maggio Correggio (RE), Teatro Asioli, ore 21:00 “Correggio Jazz”
NDUDUZO MAKHATHINI
Nduduzo Makhathini – pianoforte; Zwelakhe-Duma Bell Le Pere – contrabbasso; Francisco Mela – batteria
Giovedì 22 maggio Correggio (RE), Teatro Asioli, ore 21:00 “Correggio Jazz”
JAVIER GIROTTO & AIRES TANGO 30
Javier Girotto – sax soprano, sax baritono, flauti; Alessandro Gwis – pianoforte; Marco Siniscalco – basso elettrico; Francesco De Rubeis – percussioni
Sabato 24 maggio Correggio (RE), Teatro Asioli, ore 21:00 “Correggio Jazz”
ANTONIO LIZANA QUINTET
“Vishuddha”
Antonio Lizana – voce, sassofono; Daniel García – pianoforte, cori; Arin Keshishi – basso elettrico; Shayan Fathi – batteria; El Mawi De Cádiz – danza, cori
Mercoledì 28 maggio Correggio (RE), Teatro Asioli, ore 21:00 “Correggio Jazz”
ÉMILE PARISIEN & VINCENT PEIRANI DUO
Émile Parisien – sax soprano; Vincent Peirani – fisarmonica
Giovedì 29 maggio Correggio (RE), Teatro Asioli, ore 21:00 “Correggio Jazz”
DAVID HELBOCK’S RANDOM/CONTROL feat. FOLA DADA
Fola Dada – voce; David Helbock – pianoforte, inside piano, electronics, percussioni;
Johannes Bär – tromba, flicorno, sousaphone, tuba, corno alpino, beatbox, didgeridoo, electronics, percussioni, batteria;
Andreas Broger – sax soprano, sax tenore, clarinetto, clarinetto basso, flauto, voce, percussioni
Sabato 31 maggio Correggio (RE), Teatro Asioli, ore 21:00 “Correggio Jazz”
AMARO FREITAS SOLO
Amaro Freitas – pianoforte
GIUGNO
Venerdì 6 giugno Bagnacavallo (RA), Chiostro – Complesso di San Francesco, ore 21:00 ACCORDI DISACCORDI
Alessandro Di Virgilio – chitarra solista; Dario Berlucchi – chitarra ritmica; Dario Scopesi – contrabbasso
Mercoledì 11 giugno Parma, Casa della Musica – Cortile d’Onore, ore 21:00 “Voices”
KARIMA & WALTER RICCI
Karima – voce; Walter Ricci – pianoforte, voce
Giovedì 12 giugno Parma, Casa della Musica – Cortile d’Onore, ore 21:00 “Voices”
SIMONA MOLINARI IN CONCERTO
Simona Molinari – voce; Claudio Filippini – pianoforte; Nicola Di Camillo – basso elettrico
Venerdì 13 giugno Parma, Casa della Musica – Cortile d’Onore, ore 21:00 “Voices”
ROSSANA CASALE QUINTET
“Almost Blue”
Rossana Casale – voce; Carlo Atti – sax tenore; Luigi Bonafede – pianoforte; Alessandro Maiorino – contrabbasso; Enzo Zirilli – batteria
Domenica 22 giugno Medicina (BO), Parco Ca’ Nova, ore 21:00 DANIELE SEPE
“Sepè le Mokò”
Daniele Sepe – sax tenore, flauti; Paolo Zamuner – pianoforte, tastiere; Alessandro Morlando – chitarra;
Gianluca Capurro – basso elettrico; Massimo Del Pezzo – batteria; Antonello Iannotta – percussioni
LUGLIO
Giovedì 3 luglio Rimini, Corte degli Agostiniani, ore 21:15 JAZZMEIA HORN
Jazzmeia Horn – voce; Victor Gould – pianoforte; Jason Clotter – contrabbasso; Michael Reed – batteria
Domenica 6 luglio Lugo (RA), Pavaglione, ore 21:15 SERVILLO / GIROTTO / MANGALAVITE
“L’amico di Cordoba”
Peppe Servillo – voce; Javier Girotto – sax soprano, sax baritono, percussioni; Natalio Mangalavite – pianoforte, tastiere, voce
Martedì 15 luglio Rimini, Corte degli Agostiniani, ore 21:15 “UNFORGETTABLE”
Omaggio a Nat King Cole
ITALIAN JAZZ ORCHESTRA + special guests FLAVIO BOLTRO & WALTER RICCI
Direttore FABIO PETRETTI
ITALIAN JAZZ ORCHESTRA:
Davide Ghidoni – tromba; Massimo Morganti – trombone, euphonium, arrangiamenti; Achille Succi – sax alto, clarinetto basso;
Marco Postacchini – sax baritono, flauto; Michele Francesconi – pianoforte, arrangiamenti; Paolo Ghetti – basso el., contrabbasso; Stefano Paolini – batteria.
ARCHI. Violini: Cesare Carretta, Elisa Tremamunno, Ximena Jaime, Aldo Capicchioni, Michela Zanotti, Gioele Sindona.
Viola: Aldo Zangheri. Violoncello: Anselmo Pelliccioni. Contrabbasso: Roberto Rubini.
+ special guests: FLAVIO BOLTRO – tromba; WALTER RICCI – voce.
Fabio Petretti – direzione, arrangiamenti
Nat King Cole video collage: immagini, concerti, special TV, interviste
AGOSTO
Venerdì 1 agosto Rimini, Corte degli Agostiniani, ore 21:15 KARIMA – “Canta Autori”
Dedicato alla canzone italiana
Karima – voce; Piero Frassi – pianoforte; Gabriele Evangelista – contrabbasso; Bernardo Guerra – batteria